Avvento di carità 2016

avvento-di-carita-2016Avvento di Carità 2016
Semina dignità. Raccogli sviluppo

Questa è l’iniziativa di carità per il periodo di Avvento 2016: fino a Natale, nelle bussole in fondo alle chiese,
raccoglieremo offerte per sostenere alcuni progetti di sviluppo nei paesi che stanno emigrando in massa verso l’Europa, per aiutare sul posto le popolazioni di Eritrea, Grecia, Costa d’Avorio e Rwanda.

Scheda Microprogetti
QUATTRO SEMI DI SOLIDARIETA’

  1. ERITREA / ASMARA | ACQUISTO DI MATERIAL E PER L ABORATORI DI INFORMA TICA, RILEGATURA, TA GLIO E CUCITO / € 5.000 La Microrealizzazione prevede l’avvio di corsi professionali gratuiti di taglio, cucito e ricamo, rilegatura libri, informatica di base e doposcuola per ragazzi in difficoltà di apprendimento. L’obiettivo è di offrire opportunità di lavoro, favorire una cultura generale e una speciali zzazione lavorativa nel settore della sartoria, della legatoria e dell’informatica per affrontare il problema della dispersione scolastica e promuovere l’inserimento nel circuito occupazionale. Beneficiari: circa 80 persone per un totale di 4 laboratori
  2. GRECIA / ATENE/ ACCOGLIENZA PROFUGHI : ACQUISTO DI KIT FORMATIVI / € 4.000 Nell’area metropolitana di Atene si contano più di 20.000 profughi, “accolti” in vari campi, in cui manca tutto o quasi. La Chiesa in Grecia offre accoglienza alle famiglie più v ulnerabili, a cui viene offerto non solo alloggio, ma orientamento legale, sostegno psicologico e formazione di base, in particolare con corsi di lingua e cultura europea (soprattutto inglese e greca). I corsi di lingua e cultura sono fondamentali per iniz iare un percorso di integrazione, ma sono anche importanti nel breve termine, per offrire occasioni di formazione e socializzazione guidata a bambini che da mesi o anni, a causa della guerra, non hanno la possibilità di frequentare la scuola. Caritas Atene vorrebbe intensificare e migliorare questo servizio, al momento svolto da volontari con pochissimi mezzi. Obiettivo del microprogetto è di fornire a ogni partecipante un kit formativo composto da un testo didattico e materiale scolastico, oltre a uno snac k giornaliero . Beneficiari circa 100 persone : 1 kit: € 40
  3. COSTA D’AVORIO /DALOA’/ SOSTEGNO PER BAMBINE ACCOLTE: ISTRUZIONE, VITTO E ALLOGGIO / € 7 .000 Su invito del Vescovo locale preoccupato dell’abbandono delle minori che vivono in situazioni di violenza in famig lia è stata aperta una “casa” di accoglienza. E’ stato siglato un accordo con il Centro Sociale di Daloa’ ed il giudice dei minori che garantiscono la formazione ed il sostegno a gli operatori che conducono la comunità. Viene garantita l’accoglienza e, se dettato dalle necessità, la permanenz a nella casa. Attualmente sono residenti 3 bambine fino al termine del ciclo scolastico ed altre tre con permanenza diurna, inoltre ne sono transitate 30. Per tutte queste è necessario provvedere a vitto, alloggio, vestiario e per le residenti anche alle s pese scolastiche. Il nostro obiettivo è quello di offrire un’infanzia serena ed una formazione affinchè si possano aprire prospettive di lavoro future; e per le ragazze che transitano nella casa, un riferimento sicuro, affidabile e sempre accessibile. Gli organismi locali fanno affidamento sulla nostra struttura e sostengono l’opera stipulando e rinnovando periodicamente l’accordo. Beneficiari 5 bambine
  4. RWANDA / MUYANZA / ACQUISTO DI UN ECOGRAGO PORTATILE / 6.000 € L’acquisto di un ecografico si inserisce in un progetto più ampio che intende migliorare la situazione nutrizionale materno – infantile e la cura neonatale – pediatrica di 1500 nuclei familiari vulnerabili della zon a, prevedendo tre linee di azione: • sensibilizzazione destinata alle giovani madri , volta a conferire le conoscenze nutrizionali di base per assicurare una corretta alimentazione ai figli durante la gestazione e nei primi anni di vita; • corsi formativi al personale sanitario del Centro di Salute di Muyanza e conferimento di attrezzatura medica diagnostica, con l’obiettivo di prevenire la malnutrizione e prestare cure più rapide ed efficienti alle gestanti e ai neonati; • diversificazione della produzio ne agricola e dell’allevamento , per rafforzare la sicurezza alimentare attraverso l’insegnamento di nuove tecniche agricole, lo sviluppo di allevamento di piccolo bestiame e corsi di veterinaria. L ’ecograf o portatile sarà uno strumento essenziale per la pr evenzione della mortalità infantile in una zona rurale dove non esiste questo strumento , che sarà dunque particolarmente utile per gli operatori e ostetriche locali . Beneficiari madri con bambini

Per donazioni
Presso la Caritas della tua parrocchia oppure presso la Caritas Diocesana – Via Cavour 31 – oppure con bonifico bancario su EMMAUS ONLUS (strumento operativo della Caritas Lodigiana) – IBAN IT96I0335901600100000122204

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.