Esercizi Spirituali 2011

L’Azione Cattolica propone, come ogni anno, una serie di Esercizi Spirituali. Il tema di quest’anno sarà: “Voi siete la luce del mondo”, in ascolto del Vangelo di Matteo Continua a leggere

IL NOSTRO AIUTO AL FONDO DI SOLIDARIETÀ

Un gesto significativo di solidarietà, vede riunite in questa domenica tutte le comunità cristiane e tutti i credenti della diocesi. La tradizionale raccolta per la Carità della diocesi della quarta domenica di Quaresima è destinata anche quest’anno ad alimentare il Fondo di solidarietà per le famiglie colpite dalla perdita del… Continua a leggere

Marcia per il lavoro

Promossa da Caritas, Azione Cattolica, UPG, CL, Meic Lavoratori Credenti e molte altre associazioni. la marcia si terrà alle 20,45 di sabato 12 febbraio, partirà da via Haussmann (Centro Commerciale) e arriverà in Sant’Alberto dove si celebrerà la messa Continua a leggere

Concerto di Natale

Gli amici della Cappella Musicale della Cattedrale di Lodi, sono lieti di comunicarvi che Lunedì 20 Dicembre, alle ore 21, la nostra Cattedrale aprirà le sue porte per presentare il prossimo concerto di Natale. Continua a leggere

Iniziativa Scienza & Vita

Il silenzio prima della musica E’ la prossima iniziativa di Scienza & Vita, la proiezione di un film, Il silenzio prima della musica, in programma per venerdì 26 novembre alle ore 21 presso la sala polivalente del Collegio Vescovile, in via Legnano 24 a Lodi. Continua a leggere

Lavoratori Credenti di don Peppino Barbesta

Sabato 13 e domenica 14 saranno tra noi i Lavoratori Credenti di don Peppino Barbesta, che raccoglieranno offerte per i loro Tirdella solidarietà al termine delle Messe festive. Continua a leggere

LETTERA DEL VESCOVO NELL’ANNIVERSARIO DI SANTA FRANCESCA CABRINI

Nell’allegato trovate la lettera del Vescovo nell’anniversario di Santa Francesca Cabrini. In quest’anno 2010 in cui si ricordano i centosessant’anni dalla nascita, avvenuta a Sant’Angelo Lodigiano il 15 luglio 1850, i centotrent’anni dalla fondazione della Congregazione, che si colloca a Codogno nel 1880, e anche i sessant’anni dal titolo di… Continua a leggere