Cappella dei santi Giovanni e Paolo martiri

L’alzata dell’altare, a colonne tortili e timpano spezzato, che incornicia l’affresco raffigurante i due Santi martiri guerrieri (di fattura piuttosto modesta e alquanto rovinato), è di gusto tardo-barocco, ed è giudicata “degna di considerazione” dalla storiografia locale.

San GiovanniDi fattura assai più raffinata sono le due statue in stucco dei Santi, collocate entro nicchie sulle pareti laterali della cappella: i Santi Giovanni e Paolo sono raffigurati con volto giovanile e imberbe, in abbigliamento guerriero, con corta tunica frastagliata, corazza, calzari e mantello che avvolge i fianchi, reggenti la palma del martirio: Sulle basi, in lettere dorate, l’iscrizione: “S.Paulus” e “S.Joannes”.San Paolo

Sono attribuibili ad un plasticatore lombardo del secolo XVII.

< indietro | indice | avanti >

Lascia un commento