Cristo Crocifisso

Crocifisso

legno stuccato e dipinto, cm. 300×220 ca.

datazione: secolo XV

attribuzione: ignoto intagliatore lombardo

collocazione: parete centrale dell’abside

Descrizione iconografica:

Il Cristo è raffigurato con il capo reclinato sulla spalla destra, gli occhi chiusi e l’espressione serena; il corpo allungato ed asciutto presenta un’attenta definizione anatomica della muscolatura delle gambe, delle braccia e del costato, e delle pieghe del perizoma. Sul capo, la corona di spine è sostituita da una corda, e sulla fronte sono dipinte gocce di sangue.

Notizie storico-critiche:

La datazione è piuttosto controversa presso le varie fonti bibliografiche: quella che appare la più probabile è stata di recente proposta da G.C. Sciolla, che accostandola ad altre croci lignee tardo medioevali o proto-rinascimentali presenti in Lodi (a due Crocifissi della Maddalena ed al Crocifisso collocato in S.Lorenzo nella seconda cappella di destra) ne assegna l’esecuzione ad una bottega di intagliatori locali, operante tra l’inizio e la fine del ‘400.

La policromia risulta alquanto annerita, ed un restauro consentirebbe anche uno studio più approfondito.

< indietro | indice | avanti >

Lascia un commento