Vita della comunità 9/23

Care amiche cari amici,
in questa domenica, prima di Quaresima, vi invito a rinunciare, se vi è possibile, a un pochino di denaro per destinarlo alla Caritas parrocchiale. Le offerte che avrete la bontà di dare durante le messe avranno questa finalità. E anche quelle di domenica prossima. In realtà i parrocchiani di San Lorenzo sono sempre molto generosi, e questo permette di dare una mano a chi si rivolge alla Caritas con richieste di aiuto. Ogni domenica di Quaresima, poi, avrà un’intenzione caritativa.

Oggi, domenica 26, si tengono le prime confessioni dei bambini di terza elementare: alle 15.30 ci troveremo nella chiesa di San Lorenzo, bambini e genitori, per la riflessione e la celebrazione del sacramento. Al termine faremo festa insieme nella sala Mater Ecclesiae (a fianco della chiesa). Siete tutti invitati a partecipare per sostenere, nella preghiera e con la presenza, questi bambini.

Nella mattinata ci sarà la consueta catechesi dedicata ai bambini di quarta e quinta elementare nei rispettivi luoghi.

La catechesi delle superiori, questa settimana, potrebbe subire una variazione di giorno. I giovani interessati verranno infornati per tempo con la solita chat.

Lunedì 27, alle 21.00, all’oratorio di San Fereolo, il vescovo Maurizio incontra i consigli pastorali del nostro vicariato. Egli illustrerà il progetto delle comunità pastorali che coinvolge anche la nostra parrocchia: essa è invitata a fare un percorso di avvicinamento e collaborazione con le parrocchie del Duomo e dell’Ausiliatrice, per giungere a una migliore coordinazione dei programmi pastorali del Centro-città. Seguiremo insieme questo percorso, di cui vi terrò informati.

Giovedì 2 marzo, nel salone dell’oratorio, alle 21.15, c’è la Lectio sulle letture della domenica successiva, preceduta, per chi vuole, dalla cena condivisa, alle 19.30.

Venerdì 3, alle 18.15, i ragazzi delle medie hanno l’appuntamento con la catechesi: negli incontri di questo periodo si fa la conoscenza dei personaggi principali delle scene della passione di Gesù (Giuda, Pietro, il Cireneo e altri) per preparare una via Crucis che venerdì 24 marzo sarà offerta a tutta la comunità. Un grande riconoscimento va ai catechisti, Gianfranca, Tiziana, Filippo, Aurora e Marta, per il loro lavoro.

Vi anticipo che nelle serate di martedì 7 e mercoledì 8 marzo proporremo gli Esercizi Spirituali Quaresimali, organizzati dal Gruppo. Ecco quanto scrive don Roberto in proposito: “Abbiamo invitato a predicarli un’amica di vecchia data del Gruppo, Suor Rosanna Maria Bonsanti, che un po’ di anni or sono partecipava ai nostri ritiri. Suor Rosanna è milanese (1951), medico (1976), e consacrata al Signore nella Famiglia Francescana (1983). Ha esercitato come medico in Croce Rossa a Milano, e in Bolivia tra i Guarany. Per quattordici anni ha fatto parte della Cappellania di un Istituto geriatrico di Milano, come assistente spirituale in Hospice. Vive a Milano, dove da molti anni accompagna una fraternità del Terz’Ordine Francescano. Nelle due serate, ci proporrà questa duplice Lectio Divina: Ai piedi del Signore (Lc 7,16-50) – per farci servi di tutti (Mc 10,31-45). Cogliamo questa bella occasione di grazia!”

Sperando che possiate trascorrere una settimana serena, vi mando un grande abbraccio

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Celebrazione della messa

Celebrazione della messa nella parrocchia di San Lorenzo

Domenica 26 febbraio 2023
I di Quaresima

8.30 San Lorenzo

9.30 San Paolo

11.00 San Lorenzo

Cesare Locatelli

Bruno, Diego e defunti famiglia Maestroni

Angelo Negri

Lunedì 27 febbraio

18.00 San Lorenzo

Agostino Viviani

Martedì 28 febbraio

18.00 San Lorenzo

 Ambrogio, Mina e Fiorella

Mercoledì 1 marzo

 

 

Giovedì 2 marzo

18.00 San Lorenzo

Gigi Vistarini

Venerdì 3 marzo

18.00 San Lorenzo

Defunti famiglia Rancati Bornati (legato);
Mario Pazzi;
Angelo Tombini (anniversario)

Sabato 4 marzo

18.00 San Lorenzo
(prefestiva)

Egidio e Agnese Granata e Giancarlo Riva;
Enrico Perotti

Domenica 5 marzo
II di Quaresima

8.30 San Lorenzo

 

9.30 San Paolo

 

11.00 San Lorenzo

Mario Agosti;
Luciano, Giulio e Carmen Montini

 Milani Teresa, Luigi, Angela, Carlo e Luigina;
defunti famiglia Corrada Guglieri

 Ivana e Franco De Ponti

 Per iscrivere il nome dei propri familiari defunti nella messa occorre contattare il parroco di persona o per telefono o per posta elettronica:

don Emilio 375 5317138 (anche con messaggio whatsapp);

indirizzo mail: contardie400@gmail.com

mercoledì la messa non viene celebrata.

Vita della comunità 8/23

Care amiche e cari amici,
si apre una settimana importante, dal punto di vista della liturgia, perché mercoledì prossimo, il 22, è il giorno delle Ceneri e inizia la Quaresima. Quel giorno, alla messa delle 18.00, faremo il rito dell’imposizione delle ceneri, atto penitenziale che dispone la vita a una trasformazione seria e profonda, sotto la guida della Parola di Dio che “ci scruta e ci conosce” (cfr. Sal 139,1). Naturalmente non ci accontenteremo di un passaggio rituale, ma cercheremo di dare sostanza alla conversione, tra le altre cose, con un’attenzione ancor più vigile ai bisogni degli altri: per questo domenica prossima, il 26 (e poi la successiva, il 5 marzo), ciò che raccoglieremo durante le messe sarà offerto alla caritas parrocchiale che provvederà a intervenire nei casi che necessitano aiuto. In seguito faremo una raccolta destinata alle popolazioni di Siria e Turchia, ancora alle prese (chissà per quanto!) con le conseguenze del terribile terremoto che le ha investite, e ci ricorderemo ancora della nostra Bianca Maisano che continua la sua missione in Vietnam, ed è vicina alla gente che abita nei villaggi e, soprattutto, fa in modo che i bambini di quel paese possano avvalersi della doverosa istruzione scolastica.

I gruppi di catechesi tengono i periodici incontri: le medie venerdì 24, nel tardo pomeriggio; e le elementari domenica 26, la mattina (le superiori fanno pausa, ma organizzano una festa di carnevale all’oratorio dell’Ausiliatrice).

A proposito di classi elementari: domenica, alle 9.45, faranno catechesi la quarta e la quinta, ma non i bambini di terza, che hanno l’appuntamento con la prima confessione: sono invitati a venire nella chiesa di San Lorenzo alle 15.30 insieme ai loro genitori, dove ci prepareremo a questa speciale e gioiosa celebrazione. Insieme ai bambini sarà possibile anche ai genitori accostarsi, se lo desiderano, al sacramento della confessione. Al termine faremo festa insieme, nella saletta dove solitamente si tiene la catechesi. Chiedo a tutta la comunità di sostenere con la preghiera e la simpatia questi bambini e i loro catechisti Annamaria e Luca; se poi si vuole partecipare di persona alla liturgia della prima confessione (e alla merenda successiva), la cosa non può che far piacere.

Sabato prossimo, il 25, c’è l’incontro mensile delle Giovani Famiglie, alle 17.30 all’oratorio. Al termine è possibile partecipare alla cena condivisa.

Buona settimana a tutti!

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Celebrazione della messa

Celebrazione della messa nella parrocchia di San Lorenzo

Domenica 19 febbraio 2023
VII del Tempo Ordinario

8.30 San Lorenzo

9.30 San Paolo

 11.00 San Lorenzo

Defunti famiglia Maglio Nicò e Gianni Olivari

Giuseppe Cortesi

Defunti famiglia Fittipaldi Viscardi;
Rossana, Bernardino e Carolina Sarzana

Lunedì 20 febbraio

18.00 San Lorenzo

Franco e Renzo Bandirali

Martedì 21 febbraio

18.00 San Lorenzo

 Defunti famiglia Rancati Bornati (legato)

Mercoledì 22 febbraio
Delle ceneri

18.00 San Lorenzo
(messa e imposizione delle ceneri)

Per la comunità

Giovedì 23 febbraio

18.00 San Lorenzo

SOSPESA

Venerdì 24 febbraio

18.00 San Lorenzo

Laura e Osvaldo De Santi

Sabato 25 febbraio

18.00 San Lorenzo
(prefestiva)

Cesare Emaldi;
Emi e Tullio Filisetti;
Carlo Ramella;
Demos Filippin e famiglia;
fratelli Prati e genitori

Domenica 26 febbraio
I di Quaresima

8.30 San Lorenzo

9.30 San Paolo

11.00 San Lorenzo

Cesare Locatelli 

Bruno, Diego e defunti famiglia Maestroni

 Angelo Negri 

 Per iscrivere il nome dei propri familiari defunti nella messa occorre contattare il parroco di persona o per telefono o per posta elettronica:

don Emilio 375 5317138 (anche con messaggio whatsapp);

indirizzo mail: contardie400@gmail.com

giovedì 23 febbraio la messa non viene celebrata.

Vita della comunità 7/23

Care amiche, cari amici,
raccomando alla vostra attenzione l’incontro della Catechesi Vicariale di martedì 14 p.v.: fa parte della serie dedicata al dialogo della nostra fede con le altre religioni: dopo aver posto attenzione all’Ebraismo e all’Islam, questa volta ci metteremo in ascolto dell’Induismo con l’aiuto di Paolo Magnone (Università Cattolica, Milano). Come al solito il ritrovo è al Collegio Vescovile, alle 20.45.

Segnalo la catechesi delle classi superiori: all’oratorio dell’Ausiliatrice, lunedì alle 20.00 (per chi cena) e alle 21.00 (per chi può partecipare solo all’incontro). La catechesi delle medie è sospesa: il prossimo appuntamento, oltre la messa domenicale, è per il Rito delle Ceneri, mercoledì 22, alle 18.00, nella chiesa di San Lorenzo.

Giovedì sera, 16 febbraio, sarà possibile partecipare alla cena condivisa, a cui segue la lectio sulle letture della domenica successiva: alle 19.30 all’oratorio di San Lorenzo; alle 21.15 per chi partecipa solo alla lectio.

Vi ricordo che in questa domenica 12 saranno in vendita, con un banchetto allestito presso la chiesa di San Lorenzo (dopo la messa delle 11), le primule per sostenere economicamente il Centro di Aiuto alla Vita (CAV). Diamo così un seguito tangibile alla Giornata della Vita celebrata domenica scorsa dalla Chiesa Italiana.

Auguro a tutti di trascorrere una buona settimana

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

 

 

Celebrazione della messa

Celebrazione della messa nella parrocchia di San Lorenzo

Domenica 12 febbraio 2023
VI del Tempo Ordinario

8.30 San Lorenzo

9.30 San Paolo

 11.00 San Lorenzo

Per la comunità

Defunti famiglia Gusmaroli Guati Massari

Cesarina Serviati;
Elsa e Giovanni di Lauro

Lunedì 13 febbraio

18.00 San Lorenzo

Angelo e defunti famiglia Tansini

 Martedì 14 febbraio
Santi Cirillo, monaco e Metodio, vescovo, patroni d’Europa

18.00 San Lorenzo

Defunti famiglia Arcaini

Mercoledì 15 febbraio

 

 

Giovedì 16 febbraio

18.00 San Lorenzo

Mina Carena

Venerdì 17 febbraio

18.00 San Lorenzo

Secondo l’intenzione di un’offerente

Sabato 18 febbraio

18.00 San Lorenzo
(prefestiva)

Defunti famiglia Bonomi;
defunti famiglia Papetti Cattaneo

Domenica 19 febbraio
VII del Tempo Ordinario

8.30 San Lorenzo

 

9.30 San Paolo

11.00 San Lorenzo

Defunti famiglia Maglio Nicò e Gianni Olivari

Giuseppe Cortesi

Defunti famiglia Fittipaldi Viscardi;
Rossana, Bernardino e Carolina Sarzana

Per iscrivere il nome dei propri familiari defunti nella messa occorre contattare il parroco di persona o per telefono o per posta elettronica:

don Emilio 375 5317138 (anche con messaggio whatsapp);

indirizzo mail: contardie400@gmail.com

Mercoledì la messa non viene celebrata.

Vita della comunità 6/23

Care amiche, cari amici,
questa domenica, 5 febbraio, è dedicata alla sensibilizzazione al tema della vita. I Vescovi italiani accompagnano questa domenica con un messaggio il cui titolo è: “La morte non è mai una soluzione”. Vi trascrivo qui alcuni passaggi: “In questo nostro tempo, quando l’esistenza si fa complessa e impegnativa, quando sembra che la sfida sia insuperabile e il peso insopportabile, sempre più spesso si approda a una “soluzione” drammatica: dare la morte. Certamente a ogni persona e situazione sono dovuti rispetto e pietà, con quello sguardo carico di empatia e misericordia che scaturisce dal Vangelo. Siamo infatti consapevoli che certe decisioni maturano in condizioni di solitudine, di carenza di cure, di paura dinanzi all’ignoto… È il mistero del male che tutti sgomenta, credenti e non. Ciò, tuttavia, non elimina la preoccupazione che nasce dal constatare come il produrre morte stia progressivamente diventando una risposta pronta, economica e immediata a una serie di problemi personali e sociali. Tanto più che dietro tale “soluzione” è possibile riconoscere importanti interessi economici e ideologie che si spacciano per ragionevoli e misericordiose, mentre non lo sono affatto. […] Forse è perché abbiamo perduto la capacità di comprendere e fronteggiare il limite e il dolore che abitano l’esistenza, che crediamo di porvi rimedio attraverso la morte?”. Crediamo sia giusto, in questa occasione, sostenere il Centro di Aiuto alla Vita (CAV) invitandovi al banchetto di vendita delle primule che verrà organizzato al termine della messa di domenica 12 febbraio.

Le catechesi della settimana hanno questo calendario: lunedì 6 si trovano le superiori all’oratorio dell’Ausiliatrice; venerdì 10 si trovano le medie all’oratorio di san Lorenzo; domenica 12 si trovano le elementari nelle rispettive sedi. Gli orari sono quelli consueti e già noti.

Giovedì 9 si propone, com’è abitudine, la cena condivisa all’oratorio di San Lorenzo (alle 19.30), a cui segue la lectio sulle letture della domenica successiva (alle 21.15).

Sabato 11 il Gruppo delle Famiglie ha il secondo incontro di meditazione sulla Lettera ai Galati di san Paolo: nella chiesa di Sant’Agnese, alle 17.30.

Ancora sabato 11, in cui ricorre la memoria della Beata Verine Maria di Lourdes, è la 31a Giornata mondiale del malato. Quando il papa San Giovanni Paolo II la istituì, ne parlò come di un “momento forte di preghiera, di condivisione, di offerta della sofferenza per il bene della Chiesa e di richiamo per tutti a riconoscere nel volto del fratello infermo il Santo Volto di Cristo, che soffrendo, morendo e risorgendo ha operato la salvezza dell’umanità”. Più avanti, quando farà un po’ più caldo, inviteremo in chiesa a una celebrazione dell’Unzione deli Infermi chi desidera ricevere questo sacramento.

Oggi, domenica 5, il Gruppo Famiglie ha in programma una escursione a Modena. Non è la prima volta che si realizza una iniziativa del genere, che sempre riesce partecipata e soddisfacente. Mi auguro che queste iniziative possano continuare e raccogliere sempre più adesioni perché, oltre a permettere di apprezzare le bellezze naturalistiche e artistiche della nostra Italia, favoriscono l’approfondimento dello spirito di comunità e fraternità.

Spero che tutti noi possiamo trascorrere una settimana serena

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Celebrazione della messa

Celebrazione della messa nella parrocchia di San Lorenzo

Domenica 5 febbraio 2023
V del Tempo Ordinario

8.30 San Lorenzo

9.30 San Paolo

  

11.00 San Lorenzo

Luciano, Giulio e Carmen Montini

Bassi Enrico, Renato, Giulia e Giuseppe;
Marco Frangi

Per la comunità 

Lunedì 6 febbraio
San Paolo Miki, presbitero e Compagni, martiri

18.00 San Lorenzo

Defunti famiglia Altrocchi Cornalba (legato);defunti famiglia Marconi

Martedì 7 febbraio

18.00 San Lorenzo

 Rosetta e Agostina Fiorentini;
Romeo e Pinuccio Arcaini;
Marcello;
Mariuccia Brusoni

Mercoledì 8 febbraio

 

 

Giovedì 9 febbraio

18.00 San Lorenzo

Francesca e defunti famiglia Signorile;
Luigi Gazzola

Venerdì 10 febbraio
Santa Scolastica, vergine

18.00 San Lorenzo

Teresa, Maria e Rina

Sabato 11 febbraio

 

18.00 San Lorenzo
(prefestiva)

Ugo e Adelaide Zanini;
Giuseppe e Giovanna Rossi;
Severo Dalma

 Domenica 12 febbraio
VI del Tempo Ordinario

8.30 San Lorenzo

9.30 San Paolo

11.00 San Lorenzo

Per la comunità

 Defunti famiglia Gusmaroli Guati Massari

 Cesarina Serviati;
Elsa e Giovanni di Lauro

 

 

 

Per iscrivere il nome dei propri familiari defunti nella messa occorre contattare il parroco di persona o per telefono o per posta elettronica:

don Emilio 375 5317138 (anche con messaggio whatsapp);

indirizzo mail: contardie400@gmail.com

mercoledì la messa non viene celebrata.

Vita della comunità 5/23

Care amiche, cari amici,
guardando un po’ avanti, vi comunico che la messa di Prima Comunione verrà celebrata domenica 14 maggio, alle 11.00, nella chiesa di Sant’Agnese. Mentre il sacramento della Cresima verrà conferito domenica 21 maggio nella chiesa di San Lorenzo alle 18.00, e sarà presieduto da mons. Iginio Passerini. A suo tempo comunicherò le date degli incontri di preparazione, che coinvolgeranno anche i genitori.

I ragazzi avranno in settimana gli incontri di catechesi, che per alcuni di loro sono ulteriormente importanti proprio in vista della celebrazione dei sacramenti: oggi, domenica 29, si incontrano le classi elementari e venerdì 3 le classi medie.

Lunedì 30, alle 21.00, in casa parrocchiale (entrata sia da via Garibaldi, sia da piazza San Lorenzo) viene convocato il Consiglio Pastorale Parrocchiale. Argomento principale di discussione – come vi ho anticipato – sarà la costituenda “comunità pastorale” che interesserà, oltre la nostra parrocchia, anche quelle del Duomo e dell’Ausiliatrice. Dovremo raccogliere idee per progettare un cammino che favorisca questo nuovo assetto. Naturalmente ci sarà spazio per osservazioni sulla vita corrente della nostra parrocchia.

Mercoledì 1 febbraio parteciperò, all’oratorio del Duomo, a un incontro cittadino di preti e laici per discutere sulla pastorale giovanile della nostra città. Da qualche tempo questo argomento è oggetto di attenzione da parte dei preti e ci si sta confrontando per definire una proposta operativa di respiro vicariale.

Giovedì 2 è la festa che commemora la Presentazione del Signore al Tempio (la Candelora, a quaranta giorni dal Natale). Come racconta il vangelo di Luca, quando Gesù fu portato al Tempio dai suoi genitori, il vecchio Simeone lo prese tra le braccia riconoscendo in lui “la luce che illumina i popoli” (Lc 2,32). Perciò durante la messa, come ogni anno, benediremo le candele e le metteremo a disposizione di chi le vuole portare a casa.

Venerdì 3, giorno di San Biagio, al termine della messa ci si potrà accostare per la benedizione della gola, accompagnata dalla preghiera per la salute di tutti noi, ma soprattutto per chi, nella nostra parrocchia, deve combattere per qualche malattia o indisposizione.

Domenica prossima, 5 febbraio, è la “Giornata della vita” e, come ogni anno, ci facciamo sensibili al grande dramma delle situazioni-limite in cui si fronteggiano morte e vita, e veniamo interpellati nella nostra coscienza a scelte di campo, che richiedono coraggio e generosità. I Vescovi italiani hanno scritto un Messaggio dal titolo: “La morte non è mai una soluzione”, di cui pubblicherò uno stralcio nel prossimo bollettino. Domenica 12 nella nostra parrocchia verrà organizzata una vendita di primule per sostenere economicamente i Centri di Aiuto alla Vita (CAV).

Mi auguro che la settimana trascorra serena per tutti

don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Celebrazione della messa

Celebrazione della messa nella parrocchia di San Lorenzo

Domenica 29 gennaio 2023
IV del Tempo Ordinario

8.30 San Lorenzo

9.30 San Paolo

 

11.00 San Lorenzo

Defunti famiglia Magnani

Bruno, Diego e defunti famiglia Fraschini;
Jole Biffi, Giovanna Riva e Luigi Vignola

Defunti famiglia Bosco Galletti Patanella

Lunedì 30 gennaio

18.00 San Lorenzo

Franco Brambilla e Clelia Carimati;
Lucia Ceserani

 Martedì 31 gennaio
San Giovanni Bosco, presbitero

18.00 San Lorenzo

 Giuseppe Salerno

Mercoledì 1 febbraio

 

 

Giovedì 2 febbraio
Presentazione del Signore

18.00 San Lorenzo

Francesco Lorandi;
Gigi Vistarini;
Paolo Monti (nel secondo anniversario della morte)

Venerdì 3 febbraio
San Biagio

18.00 San Lorenzo

Defunti famiglia Rancati Bornati (legato)

Sabato 4 febbraio

18.00 San Lorenzo
(prefestiva)

Giulia e Giuseppe Cecchi;
Bianca Codega

Domenica 5 febbraio
V del Tempo Ordinario

8.30 San Lorenzo

9.30 San Paolo

 

11.00 San Lorenzo

Luciano, Giulio e Carmen Montini

 Bassi Enrico, Renato, Giulia e Giuseppe;
Marco Frangi

 Ivana e Franco De Ponti

Per iscrivere il nome dei propri familiari defunti nella messa occorre contattare il parroco di persona o per telefono o per posta elettronica:

don Emilio 375 5317138 (anche con messaggio whatsapp);

indirizzo mail: contardie400@gmail.com

 mercoledì la messa non viene celebrata.