Vita della comunità 36/22

Care amiche, cari amici,
sono molto felice di comunicarvi che la raccolta di domenica scorsa a favore del progetto-scuola per i bambini del Vietnam, ammonta a 900 euro circa (più o meno come quella per le popolazioni alluvionate). Appena possibile spediamo questi soldi a Bianca in modo che possano essere usati al meglio per questa finalità.

Vi ricordo che oggi, domenica 18, il GSO (Gruppo Sportivo Oratorio) ci proporrà di acquistare una tessera-soci il cui ricavato andrà a sostegno delle attività sportive del nostro Oratorio.

Domenica prossima sarà Natale. Fin da ora vi mando i miei più sentiti auguri di Buone Feste! Soprattutto faccio gli auguri a chi ne ha più bisogno perché sta attraversando un momento duro della vita. Sappiamo, forse per esperienza, che le feste di Natale si possono trasformare, nell’animo di chi prova qualche dispiacere, in una cupezza ancor più pesante degli altri giorni: proprio l’arrivo della grande festa acuisce le nostalgie, rende più insopportabili molte amarezze, inspessisce solitudini, lontananze, separazioni. Dovremmo impegnarci di più, credo, a vedere il dolore del vicino e, nel limite del possibile, tentare di alleviarlo. Faccio gli auguri ai bambini nati quest’anno, sperando che abbiano una vita felice. Ancora tanti auguri a quanti mi aiutano – sono tanti – a condurre avanti la nostra parrocchia: è una faccenda impegnativa, a tratti complicata, ma le collaborazioni, sempre competenti, sono tali che riusciamo a risolvere tanti problemi.

Vi faccio presente l’orario delle messe durante le festività: sabato 24 non c’è la solita messa prefestiva delle 18.00, perché ci si trova alle 21.45 in San Lorenzo per la Messa nella Notte. Domenica 25 l’orario delle messe è quello festivo consueto. Lunedì 26, giorno di Santo Stefano (che non è di precetto), verrà celebrata una sola messa in San Lorenzo alle 11.00.

Naturalmente daremo spazio spazio alle confessioni: sabato 24 sarà possibile confessarsi in san Lorenzo dalle 9.30 alle 12.00; e poi dalle 16 alle 18,30.

Alcuni giorni fa è arrivata nella comunità dell’Ordine di Maria Bambina, presso l’istituto di Santa Savina, una nuova suora, suor Annamaria, che è stata incaricata dalle sue superiore di aiutare la nostra parrocchia. Viene da Bormio, dove era inserita nella vita pastorale di quel paese da tredici anni. La accogliamo con affetto! Suor Silvia continuerà a darmi una mano (una mano tenace) a tenere i contatti con le persone anziane. Ringrazio vivamente la comunità di Maria Bambina per l’aiuto che ci offre.

Vi auguro di trascorrere un periodo tranquillo

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Celebrazione della messa

Celebrazione della messa nella parrocchia di San Lorenzo

Domenica 18 dicembre ’22
IV di Avvento (Gaudete)

8.30 San Lorenzo

9.30 San Paolo

 11.00 San Lorenzo

Defunti famiglia Maglio Nicò e Gianni Olivari

Defunti famiglia Corrada Guglieri

 Bernardino, Rossana e Carolina Sarzana

Lunedì 19 dicembre
(Antifona: O Radix Jesse)

18.00 San Lorenzo

per la comunità

 Martedì 20 dicembre
(Antifona: O Clavis David)

18.00 San Lorenzo

 Renzo Bandirali e Franco

Mercoledì 21 dicembre
(Antifona: O Oriens)

18.00 San Lorenzo

Maria e Teresa Manara

Giovedì 22 dicembre
(Antifona: O rex)

18.00 San Lorenzo

Ferruccio Belli;
Alfredo e Stella Blumetti;
Liliana Bombelli

Venerdì 23 dicembre
(Antifona: O Emmanuel)

18.00 San Lorenzo

Arduino Baraldi;
Carlo Ramella;
Elisa Montani

Sabato 24 dicembre
Vigilia di Natale

21.45 San Lorenzo

Messa nella Notte di Natale

Domenica 25 dicembre
NATALE DEL SIGNORE

8.30 San Lorenzo

9.30 San Paolo

11.00 San Lorenzo

Messa dell’Aurora

Bruno, Diego e defunti famiglia Maestroni

Messa del Giorno

 

Per iscrivere il nome dei propri familiari defunti nella messa occorre contattare il parroco di persona o per telefono o per posta elettronica:

don Emilio 375 5317138; indirizzo mail: contardie400@gmail.com

Vita della comunità 35/22

Care amiche e cari amici,
come forse ricorderete, durante le messe della prima domenica di Avvento abbiamo raccolto denaro da destinare – attraverso la nostra Caritas diocesana – alle popolazioni alluvionate delle Marche e del Pakistan. Grazie per la vostra generosa contribuzione! Non ho fatto ancora un conteggio preciso, ma posso dire che abbiamo raccolto circa 900 euro! In questa seconda domenica destineremo tutte le offerte delle messe al progetto di scolarizzazione dei bambini che la nostra Bianca Maisano sta portando avanti in Vietnam.

Questa mattina, domenica 11, il Gruppo ha l’appuntamento in Seminario, alle 9.30, per il ritiro in preparazione del Natale: lo predica don Roberto, e prevede in chiusura la celebrazione della Messa (attorno alle 11.30).

Continua la catechesi vicariale che quest’anno è dedicata al dialogo e all’incontro con le altre religioni: mercoledì 14, alle 20.45 nell’Aula Magna del Collegio Vescovile conosceremo meglio la realtà dell’Islam insieme ad Antonio Cucinello (dell’Università Cattolica) e Mahamoud Asfa (della Casa della Cultura Musulmana di Milano). Ancora un sentito grazie a don Roberto che ha organizzato questo interessante itinerario di approfondimento!

Giovedì 15 sarà possibile trovarsi all’oratorio per la cena condivisa e la lectio sul vangelo della domenica successiva. Sarà l’ultima occorrenza prima della pausa natalizia, e sarà anche l’occasione per uno scambio di auguri.

Venerdì 16, alle 18.15, attendiamo i ragazzi delle medie all’oratorio per le confessioni in preparazione del Natale. Segnalo che questi nostri amici, alcuni giorni fa, hanno fatto una importante spesa in un supermercato a favore delle famiglie più bisognose della nostra comunità. Esprimo la mia personale riconoscenza – sicuro di interpretare anche la vostra – a loro e alle loro catechiste e catechisti.

Sabato 17, alle 17.30, il Gruppo Famiglie si raduna nella chiesa di Sant’Agnese per il ritiro e la riflessione sul Natale. In questo caso ci aiuta don Davide Scalmanini. Segue la cena all’oratorio con lo scambio degli auguri.

Domenica 18, alle 9.45, c’è la catechesi delle elementari. Durante la messa delle 11.00 consegneremo il libro della Bibbia ai bambini di terza elementare. Al termine della messa invitiamo i bambini e i loro genitori – e chiunque voglia partecipare – a un aperitivo che offriremo nella sala del convegno nel chiostro di San Lorenzo.

Sempre domenica 18 il GSO (Gruppo Sportivo dell’Oratorio) propone a tutti noi una tessera-soci a sostegno dell’attività sportiva dei nostri ragazzi e ragazze, distribuiti nelle diverse squadre. Vi invito caldamente ad aderire: la nostra società sportiva è grande, e chiede un notevole sforzo per essere gestita al meglio.

Vi auguro di trascorrere una buona settimana

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Celebrazione della messa

Celebrazione della messa nella parrocchia di San Lorenzo

Domenica 11 dicembre ’22
III di Avvento (Gaudete)

8.30 San Lorenzo

9.30 San Paolo

 11.00 San Lorenzo

 

Giordano Locatelli

per la comunità

Lunedì 12 dicembre

18.00 San Lorenzo

Flavio Paolo;
Giovanna Lazzarini

Martedì 13 dicembre
Santa Lucia, vergine e martire

18.00 San Lorenzo

 Achille Uggeri

Mercoledì 14 dicembre
San Giovanni della Croce, presbitero e dottore della Chiesa

18.00 San Lorenzo

Erminia e Nino Ferrari;
Rosa Cenciarini

Giovedì 15 dicembre

18.00 San Lorenzo

Defunti famiglia Bonomi;
Rina e Angelo Anelli

Venerdì 16 dicembre

18.00 San Lorenzo

Egidio Serviati;
Giacomo Locatelli

Sabato 17 dicembre
(Antifona: O Sapientia!)

18.00 San Lorenzo
(prefestiva)

Marcellina Papetti;
Cesare;
Enrico Perotti;
nonni Aldo e Rina e Aldo Parziale

Domenica 18 dicembre
IV di Avvento
(Antifona: O Adonai!)

8.30 San Lorenzo

9.30 San Paolo

11.00 San Lorenzo

Defunti famiglia Maglio Nicò e Gianni Olivari

Defunti famiglia Corrada Guglieri

Bernardino, Rossana e Carolina Sarzana

Per iscrivere il nome dei propri familiari defunti nella messa occorre contattare il parroco di persona o per telefono o per posta elettronica:

don Emilio 375 5317138; indirizzo mail: contardie400@gmail.com

In questi giorni è già possibile far annotare le intenzioni delle messe per l’anno 2023

Vita della comunità 34/22

Care amiche e cari amici,
il periodo dell’Avvento ispira un senso di solidarietà e di partecipazione nei confronti di chi sta affrontando seri problemi per la propria vita o per preparare un futuro dignitoso. Perciò vi invito a considerare che in questa domenica, 4 dicembre, devolveremo tutte le offerte che avrete la bontà di donare durante le messe, alla Caritas lodigiana perché possa farle avere alle popolazioni alluvionate nella regione delle Marche (vi ricordate che lo scorso 15 e 16 settembre le provincie di Ancona e Pesaro e Urbino furono investite da una tale quantità d’acqua da provocare vittime, feriti e sfollati? I danni si calcolano per un paio di miliardi di euro) e nel lontano paese del Pakistan (in agosto quell’evento calamitoso ha causato la morte di circa milleduecento persone, di cui centinaia erano bambini, e una quantità inimmaginabile di danni a persone, cose e attività produttive). Capite quindi quanto è necessario che arrivino aiuti a questi nostri fratelli, perché possano ricostruire case, scuole, istituti, aziende, e quant’altro è indispensabile alla vita! Domenica 11, poi, raccoglieremo denaro per aiutare Bianca Maisano, in Vietnam, a incrementare il suo progetto volto a favorire la frequentazione scolastica dei ragazzi di quella nazione, che hanno difficoltà a seguire le lezioni. Un semplice, ma sentito GRAZIE a chi vorrà dare il suo contributo!!

Nel pomeriggio di oggi, domenica 4, i bambini di quarta elementare si accosteranno al sacramento della Prima Confessione, alle 16.00 nella chiesa di San Lorenzo. Gli altri bambini delle elementari si troveranno all’oratorio alle 15.00 per un incontro di preparazione al Natale.

Lunedì 5, le classi delle superiori hanno il consueto appuntamento settimanale all’oratorio dell’Ausiliatrice. In quell’occasione incontreremo i genitori dei ragazzi del triennio per illustrare la proposta di partecipare alla Giornata Mondiale della Gioventù che si terrà nei primi giorni di agosto a Lisbona.

Giovedì 8 è la festa dell’Immacolata: le messe saranno celebrate secondo l’orario festivo, e la messa pomeridiana di mercoledì 7 avrà valore prefestivo.

Domenica prossima, 11 dicembre, alle 9.30 il Gruppo è invitato al Ritiro di Avvento che don Roberto predicherà in Seminario. La mattinata di spiritualità terminerà con la celebrazione della Messa.

Durante la settimana i preti del Capitolo della Cattedrale dedicheranno la preghiera del mattino alla nostra comunità di San Lorenzo (ogni settimana pregano per una parrocchia della diocesi): lo faranno tutti i giorni nella recita dell’Ufficio delle letture alle 8.00 e alla messa delle 8.30. Io andrò a celebrare con loro martedì. Se qualcuno vuole aggregarsi, ci troviamo in cattedrale appunto martedì 6 alle 8.30.

Vi auguro di trascorrere una settimana serena

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Celebrazione della messa

Celebrazione della messa nella parrocchia di San Lorenzo

Domenica 4 dicembre ’22
II di Avvento

8.30 San Lorenzo

9.30 San Paolo

11.00 San Lorenzo

Luciano, Giulio e Carmen Montini

Milani Teresa, Luigi, Angela, Carlo e Luigina

Egidio e Agnese Granata e Giancarlo Riva

Lunedì 5 dicembre

18.00 San Lorenzo

Flavio Paolo

Martedì 6 dicembre
San Nicola, vescovo

18.00 San Lorenzo

 Defunti famiglia Rancati Bornati (legato);
Marco e Davide

Mercoledì 7 dicembre
Sant’Ambrogio, vescovo e dottore della Chiesa – patrono della Regione Lombardia

18.00 San Lorenzo
(prefestiva)

Agostina e Gelindo Groppelli;
Marcello;
Mino e Paolina Rossi

Giovedì 8 dicembre
Immacolata Concezione della Beata Verine Maria 

 

8.30 San Lorenzo

9,30 San Paolo

11.00 San Lorenzo

 

 

per la comunità

Venerdì 9 dicembre

18.00 San Lorenzo

Mariarosa Carimati

Sabato 10 dicembre

18.00 San Lorenzo
(prefestiva)

Antonietta Vallario

Domenica 11 dicembre
III di Avvento

8.30 San Lorenzo

9.30 San Paolo

11.00 San Lorenzo

Giordano Locatelli

 

per la comunità

Per iscrivere il nome dei propri familiari defunti nella messa occorre contattare il parroco di persona o per telefono o per posta elettronica:

don Emilio 375 5317138; indirizzo mail: contardie400@gmail.com

In questi giorni è già possibile far annotare le intenzioni delle messe per l’anno 2023

Vita della comunità 33/22

Care amiche e cari amici,
con questa domenica inizia il periodo dell’Avvento che, lungo quattro settimane, ci prepara al Natale. Naturalmente la nostra guida verso la grande festa sarà la Parola di Dio, mettendo in prima posizione le letture del Vangelo che ascolteremo durante le messe della domenica (e quest’anno verranno letti brani tratti dal vangelo di Matteo): Gesù ci inviterà alla vigilanza, in attesa del tempo definitivo (1a domenica); Giovanni Battista offrirà la sua testimonianza radicale del giudizio che verrà (2a domenica); sentiremo lo stesso Giovanni sollevare un dubbio riguardo al fatto che Gesù sia veramente in grado di soddisfare le attese del popolo (3a domenica); faremo nostro il dilemma di Giuseppe che scopre che sua moglie è incinta e, con lui, contempleremo la misteriosa identità del figlio che sta per nascere (4a domenica).

Alla meditazione del Vangelo faremo accompagnare qualche gesto di carità: esso non è una semplice adesione al periodo natalizio, in cui ci si lascia andare a un sentimento poco profondo, passeggero, di bontà: la solidarietà, la generosità, l’attenzione ai bisogni degli altri sono l’ambiente della nascita di Gesù: invano si costruiscono atmosfere natalizie al di fuori di questo luogo di relazioni, invano si pretende di “sentire” il Natale senza la partecipazione agli stessi sentimenti di fraternità che Gesù ha vissuto e praticato. Ognuno sceglierà l’impegno caritativo che preferisce; la parrocchia offre alcune occasioni. Faremo una prima raccolta di denaro, domenica 4 dicembre, a favore delle popolazioni che recentemente hanno subito catastrofi naturali: aderiamo ai progetti della Caritas per supportare le popolazioni del Pakistan e delle Marche colpite dalle recenti disastrose alluvioni. Le Marche vicine e il Pakistan lontano ci dicono che l’emergenza climatica interessa tutti gli abitanti della terra e, per così dire, abolisce le frontiere. Essa ci rende inoltre consapevoli che i cambiamenti climatici in corso sollevano problemi non solo di natura ecologica, ma anche di giustizia; papa Francesco, nell’enciclica Laudato Si ha sottolineato che giustizia ambientale e giustizia sociale sono problemi strettamente connessi, e che la loro soluzione non può essere trovata e attuata separatamente. Per questo domenica prossima vi chiederemo un aiuto: le raccolte di denaro che faremo durante le messe andranno a beneficio delle persone che hanno sofferto, e ancora stanno soffrendo, per le calamità di cui sono state vittime.

Durante la settimana ci saranno questi appuntamenti di catechesi: lunedì 28 per i giovani delle superiori, e venerdì 2 per i ragazzi delle medie.

Domenica prossima, il 4, invitiamo i bambini delle elementari (tranne la 4a), insieme ai loro genitori, all’oratorio in via Biancardi alle 15.00 per un piccolo ritiro in preparazione del Natale. I bambini di quarta elementare invece celebreranno la Prima Confessione alle 16.00 nella ciesa di San Lorenzo.

Giovedì 1 ci sarà l’appuntamento settimanale con la cena condivisa e la preghiera sulle letture domenicali, alle 19.30 all’oratorio di via Biancardi (per chi non partecipa alla cena la lectio è alle 21.15).

Sabato 3, alle 11.30, nella ciesa di San Lorenzo, si celebrerà il battesimo del piccolo Francesco Maria Agosti. Lo abbracciamo e lo accogliamo con tutta la simpatia possibile, e facciamo i più vivi complimenti ai suoi genitori Laura e Gianluca.

Sempre sabato, nel pomeriggio, all’oratorio c’è l’incontro delle gruppo delle giovani famiglie a cui segue, per chi vuole, la cena condivisa.

Auguro a tutti di trascorrere una settimana serena. Buon Avvento!

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Celebrazione della messa

Celebrazione della messa nella parrocchia di San Lorenzo

Domenica 27 novembre ’22
I di Avvento

8.30 San Lorenzo

 

9.30 San Paolo

  

11.00 San Lorenzo

Defunti famiglia Maglio Nicò e Gianni Olivari;
defunti famiglia Spinazzi e Strozza

Bruno e Diego;
defunti famiglia Della Noce e Marini

Francesca Saveria Dordoni e Luigi Saibene

Lunedì 28 novembre

18.00 San Lorenzo

Lino Bellani

 Martedì 29 novembre

18.00 San Lorenzo

 Defunti famiglia Tombini Spernicelli

Mercoledì 30 novembre
Sant’Andrea, apostolo

18.00 San Lorenzo

Franco Brambilla;
Flavio Paolo

Giovedì 1 dicembre

18.00 San Lorenzo

Giuseppe e Giulia Cecchi;
Gigi Vistarini

Venerdì 2 dicembre

18.00 San Lorenzo

Ambrogio, Mina e Fiorella

Sabato 3 dicembre
San Francesco Saverio, presbitero

18.00 San Lorenzo
(prefestiva)

Rosanna Miragoli in Granata

Domenica 4 dicembre
II di Avvento

8.30 San Lorenzo

 

9.30 San Paolo

11.00 San Lorenzo

Luciano, Giulio e Carmen Montini;
Milani Teresa, Luigi, Angela, Carlo e Luigina

Egidio e Agnese Granata e Giancarlo Riva

 

Per iscrivere il nome dei propri familiari defunti nella messa occorre contattare il parroco di persona o per telefono o per posta elettronica:

don Emilio 375 5317138; indirizzo mail: contardie400@gmail.com

In questi giorni è già possibile far annotare le intenzioni delle messe per l’anno 2023


N.B.: la messa delle 11.00 delle domeniche 20 e 27 novembre viene celebrata nella chiesa di San Lorenzo

Vita della comunità 32/22

Cari amiche, cari amici,
come già sapete oggi, domenica 20, è una giornata piuttosto impegnativa: anzitutto i bambini delle elementari si incontrano per la catechesi, alle 9.45, nelle rispettive sale (a questo proposito mi permetto di invitare tutti i bambini della catechesi alla messa delle 11.00 insieme ai loro genitori, per far crescere in loro la percezione della bellezza e del conforto di appartenere a una comunità); durante la messa, poi, festeggeremo gli anniversari di matrimonio (già fin da ora facciamo gli auguri a tutti i festeggiati, ma portiamo nel pensiero anche le coppie che fanno più fatica a vivere la loro unione o che hanno rinunciato a proseguire la loro convivenza: a tutti la comunità cristiana manda un solidale abbraccio). Nel pomeriggio, infine, il Gruppo continuerà, con l’aiuto imprescindibile di don Roberto, a studiare i Salmi imprecatori, dura pietra di inciampo della letteratura biblica.

Mercoledì 23 si riunisce il Consiglio del GSO (Gruppo Sportivo Oratorio): la vita sportiva degli oratori del centro città ha bisogno di un continua messa a punto organizzativa, di un continuo scambio di idee, di un continuo sforzo di progettazione.

Giovedì 24, alle 19.30, all’oratorio di via Biancardi si può cenare insieme (ci si iscrive sull’apposito gruppo whatsapp) e poi, alle 21.15 partecipare alla lectio in cui si prega con semplicità e sincerità sul vangelo della domenica successiva.

I ragazzi delle medie sono invitati alla catechesi venerdì 25, come sempre all’oratorio alle 18.15. Raccomando la presenza ai ragazzi che si preparano alla Cresima.

In settimana avremo l’onore di ospitare nella chiesa di Sant’Agnese due degli appuntamenti di Orfeo Week, una settimana di cultura dedicata alla musica barocca. Molti sono gli eventi in programma, dislocati in varie sedi della nostra città. Noi ospiteremo l’esecuzione dello Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi (il grande compositore che morì nel 1736, a soli 26 anni, e che proprio nell’ultimo anno della sua vita compose questo capolavoro, quasi un sigillo della sua ricerca sul senso della vita e della morte): venerdì 25 alle 21.00; e il giorno dopo, sabato 26, alle 18.00, ci sarà il concerto di Giovanni Sollima, uno dei massimi maestri del violoncello, capace di intrecciare, con il barocco, musiche di diversa ispirazione, anche moderna.

Da ultimo, domenica, attorno alle 18.00, la chiesa di San Lorenzo sarà una delle tappe di Walkabout, un cammino spirituale che la diocesi propone per prepararsi al periodo ornai imminente dell’Avvento. Il pellegrinaggio inizierà dal Seminario Vescovile (il ritrovo è alle 17.45) e giungerà alla chiesa di Santa Maria del Sole (la conclusione sarà ore 20.00 circa); per chi vuole, segue un apericena presso l’oratorio Frassati (via Callisto Piazza, 10).

Vi auguro di trascorrere una buona settimana
Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

 

Celebrazione della messa

Celebrazione della messa nella parrocchia di San Lorenzo

Domenica 20 novembre ’22
Nostro Signore Gesù Cristo re dell’universo

8.30 San Lorenzo

9.30 San Paolo

 11.00 San Lorenzo

 

Defunti famiglia Corrada Guglieri

Per la comunità (messa per li anniversari di matrimonio)

Lunedì 21 novembre
Presentazione della beata Vergine Maria

18.00 San Lorenzo

Defunti famiglia Rancati Bornati (legato);
Mino Bossi

 Martedì 22 novembre
Santa Cecilia, verine e martire

18.00 San Lorenzo

Liliana Bombelli

Mercoledì 23 novembre
Santi Giuliano, Ciriaco e Tiziano, vescovi

18.00 San Lorenzo

Mario, Franca e Mariarosa

Giovedì 24 novembre
Santi Andrea Dung-Lac, presbitero, e compagni, martiri

18.00 San Lorenzo

Defunti famiglia Cuccia;
Mariangela Riosa e Ferruccio Rozza

Venerdì 25 novembre

18.00 San Lorenzo

Caterina Iannicelli

Sabato 26 novembre

18.00 San Lorenzo
(prefestiva)

Carlo Ramella;
Bice e Rosa

Domenica 27 novembre
I di Avvento

8.30 San Lorenzo

9.30 San Paolo

 

11.00 San Lorenzo

Defunti famiglia Maglio Nicò e Gianni Olivari

Bruno e Diego;
defunti famiglia Della Noce e Marini

 Per la comunità

Per iscrivere il nome dei propri familiari defunti nella messa occorre contattare il parroco di persona o per telefono o per posta elettronica:

don Emilio 375 5317138; indirizzo mail: contardie400@gmail.com

In questi giorni è già possibile far annotare le intenzioni delle messe per l’anno 2023


N.B.: la messa delle 11.00 delle domeniche 20 e 27 novembre viene celebrata nella chiesa di San Lorenzo