Vita della comunità 32/23

Care amiche, cari amici,
a tre settimane dal primo incontro della Catechesi Vicariale, in cui il nostro vescovo, nella sua casa,  ci ha fatto una panoramica del problema ecumenico, delle sue varie difficoltà e delle sue enormi opportunità per la vita della Chiesa,  affrontiamo lunedì 6 (domani) un primo fondamentale aspetto del tema, che risale alle origini del cristianesimo, ma che ha sempre avuto un forte impatto nei diversi periodi della storia del cristianesimo, anche oggi: il dialogo/scontro con l’ebraismo. Appunto domani sera, lunedì 6 novembre, nell’aula magna del Collegio Vescovile, in via Legnano, alle 20.45, interverrà don Maurizio Marcheselli, (FTER Bologna) sul tema: Quando e perché le vie si divisero? Ebrei e cristiani nei primi secoli. L’occasione permetterà a ciascuno di noi di riflettere anche sui drammatici eventi in corso, dove lo Stato di Israele e gli Ebrei sono stretti nella morsa tra il diritto alla difesa e la sproporzione della loro reazione alle aggressioni subite, senza dire dell’insorgente antisemitismo che mette in discussione la loro stessa esistenza.

Sempre lunedì 6, all’oratorio dell’Ausiliatrice, c’è la catechesi delle superiori (dalla I alla IV). Si cena insieme (per chi vuole), e poi ci si dedica alle attività e alle riflessioni proposte.

Giovedì 9 sarà possibile partecipare alla cena condivisa (alle 19.30 all’oratorio in via Biancardi) a cui segue, alle 21.15 la Lectio sul vangelo di domenica prossima.

Venerdì 10, dopo la pausa della scorsa settimana, i ragazzi delle medie si trovano per la catechesi: si comincia alle 18.15 con l’accoglienza e la preghiera. Dopo l’incontro c’è sempre l’opportunità, per chi lo desidera, di mangiare la pizza insieme. Il giorno dopo, sabato 11, in mattinata, i ragazzi delle medie sono invitati a partecipare all’iniziativa “Per te mi spendo”, un raccolta di alimentari e generi vari da offrire, tramite l’Emporio, alle famiglie e alle persone in difficoltà economica. Nei prossimi giorni faremo sapere quale supermercato ci verrà assegnato per effettuare la raccolta.

Anticipo che domenica 26 novembre, festa di Cristo Re, come da tradizione, alla messa delle 11.00 ricorderemo e festeggeremo gli anniversari di matrimonio (quinto, decimo, quindicesimo, ventesimo anniversario, e così via). Chi vuole aderire dia il suo nome a me o ad Attilio Savarè o a Luca Alquati. Tutti quelli che vorranno far festa con noi sono benvenuti!

Auguro a tutti di trascorrere una buona settimana

Un pensiero affettuoso alle persone anziane, sole, ammalate

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Celebrazione della messa

Domenica 5 novembre 2023
XXXI del Tempo Ordinario

8.30 San Lorenzo

9.30 San Paolo

11.00 San Lorenzo

Luciano, Giulio e Carmen Montini

Defunti famiglia Corrada Guglieri

Ivana e Franco De Ponti

Lunedì 6 novembre

18.00 San Lorenzo

Giuseppe Salerno

Martedì 7 novembre
San Vincenzo Grossi, presbitero

18.00 San Lorenzo

Defunti famiglia Rancati Bornati (legato);
defunti famiglia Marelli Garetti

Mercoledì 8 novembre

MESSA SOSPESA

 

Giovedì 9 novembre
Dedicazione della basilica Lateranense

MESSA SOSPESA

 

Venerdì 10 novembre
San Leone Magno, papa e dottore della Chiesa

18.00 San Lorenzo

Carla Aguzzi (legato)

Sabato11 novembre
San martino di Tours, vescovo

18.00 San Lorenzo
(prefestiva)

Enrico Perotti;
Ornella Gallo

 Domenica 12 novembre
XXXII del Tempo Ordinario

8.30 San Lorenzo

9.30 San Paolo

11.00 San Lorenzo

Luisa Maglio

Defunti famiglia Gusmaroli Guati Massari

Per la comunità

 

Per iscrivere il nome dei propri familiari defunti nella Messa occorre contattare il parroco di persona o per telefono o per posta elettronica:

don Emilio 375 5317138 (anche con messaggio whatsapp);

indirizzo mail: contardie400@gmail.com

 

Questa settimana sono sospese le Messe di mercoledì e giovedì

Vita della comunità 31/23

Care amiche e cari amici,
la settimana che inizia ha una connotazione liturgica peculiare: celebreremo la solennità di Tutti i Santi e la Commemorazione di tutti i Defunti. Per questo motivo chiedo attenzione agli orari delle messe: martedì 31 ottobre la Messa delle 18 avrà carattere prefestivo; il Primo di Novembre, essendo festa, avremo le Messe con l’orario come se fosse domenica; il giovedì 2 novembre, memoria dei defunti, celebreremo alle 18.00 la Messa per tutti i nostri cari che sono scomparsi e che abbiamo affidato alla salvezza che solo Dio può donare.

Nei prossimi giorni, nei cimiteri della città il nostro Vescovo presiederà le Messe dedicate alla preghiera per i defunti: il Primo di Novembre alle 15.30 celebrerà al Cimitero Maggiore, e giovedì 2 novembre alle 15.30 al Cimitero di San Bernardo.

Domenica 5 novembre è il giorno della catechesi delle classi elementari: la seconda, la terza e la quarta stanno nei locali di San Lorenzo, mentre la quinta ha la sede in sala San Giovanni, presso la chiesa di Sant’Agnese. Alle 9.45. Segue la celebrazione della Messa alle 11.00.

Domenica 5 novembre, alle 17.00, nella chiesa di San Lorenzo, il Gruppo Famiglie si incontra per la prima di una serie di Lectio dedicate alla Prima Lettera che San Paolo scrisse alla Chiesa di Corinto. Il primo appuntamento però sarà dedicato alla figura stessa dell’Apostolo e avrà per titolo: “San Paolo, questo sconosciuto”, e la meditazione sarà proposta da me.

Questa domenica, 29 ottobre, abbiamo una bella occasione negli ambienti della parrocchia che credo valga la pena mettere in rilievo: come sapete, il chiostro di San Lorenzo, in piazza San Lorenzo 9, ospita una sezione del Circuito Off della mostra della Fotografia Etica: spero che l’abbiate vista o che abbiate in programma di darci almeno un’occhiata. A conclusione e suggello di questa iniziativa, promossa da Fondazione Caritas Diocesana, ci sarà un concerto di pianoforte con Alberto Braida che, per una mezz’oretta, si produrrà in improvvisazioni ispirate ai temi presentati dalle fotografie esposte: l’appuntamento è per le 19.00, nel chiostro di San Lorenzo; seguirà piccolo aperitivo.

Spero che tutti possano trascorrere una settimana tranquilla

Un ricordo speciale ad anziani e ammalati

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Celebrazione della messa

Domenica 29 ottobre 2023
XXX del Tempo Ordinario

8.30 San Lorenzo

9.30 San Paolo

 

11.00 San Lorenzo

Cesare Locatelli

Bruno, Diego e nonno Bruno;
Jole Biffi, Giovanni Riva e Luigi Vignola

Per la comunità

Lunedì 30 ottobre

18.00 San Lorenzo

Per i defunti della parrocchia

Martedì 31 ottobre

18.00 San Lorenzo
(prefestiva)

Per i defunti della parrocchia

Mercoledì 1 novembre
Tutti i Santi

8.30 San Lorenzo

9.30 San Paolo

11.00 San Lorenzo

Per i defunti della parrocchia

Per i defunti della parrocchia

Per i defunti della parrocchia 

Giovedì 2 novembre
Commemorazione di tutti i fedeli defunti

18.00 San Lorenzo

Per i defunti della parrocchia

Venerdì 3 novembre

18.00 San Lorenzo

Alessandro, Bice e Sandro Cavalli;
Gigi Vistarini;
Maria Luisa Pedrazzini

Sabato 4 novembre
San Carlo Borromeo

18.00 San Lorenzo
(prefestiva)

Egidio e Agnese Granata e Giancarlo Riva;
Marcello;
defunti famiglia Papetti Cattaneo

Domenica 5 novembre
XXXI del Tempo Ordinario

8.30 San Lorenzo

9.30 San Paolo

11.00 San Lorenzo

Luciano, Giulio e Carmen Montini

Defunti famiglia Corrada Guglieri

Ivana e Franco De Ponti

Per iscrivere il nome dei propri familiari defunti nella messa occorre contattare il parroco di persona o per telefono o per posta elettronica:

don Emilio 375 5317138 (anche con messaggio whatsapp);

indirizzo mail: contardie400@gmail.com

Vita della comunità 30/23

Care amiche e cari amici,
come vi ho annunciato nelle messe di domenica scorsa, abbiamo di fronte a noi l’impegno di rinnovare la composizione il Consiglio Pastorale della parrocchia (come si fa in ogni altra parrocchia della diocesi). Dopo cinque anni gli attuali consiglieri, che iniziarono il loro servizio all’epoca di don Attilio, rimettono il loro mandato: li ringrazio vivamente per la collaborazione prestata, soprattutto per l’aiuto che mi hanno offerto quando sono diventato amministratore di questa comunità, senza che avessi la minima idea del lavoro da svolgere ed ero totalmente spaesato: essi – insieme ad altri, certamente – mi sono stati vicini e mi hanno dato utili consigli e istruzioni sul da farsi. Perciò sono molto riconoscente nei loro confronti. Il Consiglio che verrà, a paragone col precedente, sarà numericamente più ridotto, ma prevede che una quota, seppur piccola, di membri venga eletta dalla comunità. Per questo sabato e domenica prossimi (28 e 29 ottobre), al termine delle messe, in fondo alla chiesa, troverete un’urna: vi verrà consegnata una scheda che contiene un lista di nomi (sono persone candidate a far parte del Consiglio): in modo del tutto anonimo dovrete scegliere due persone, mettendo un segno a fianco dei loro nomi, piegare il foglio e riporlo nell’urna. Grazie anticipate per la collaborazione!

Gli appuntamenti di catechesi della settimana riguardano: gli adolescenti delle superiori (all’Ausiliatrice, lunedì 23); i giovani dalla V superiore in avanti (all’oratorio di Santa Maria, sempre lunedì 23); i ragazzi delle medie (venerdì 27, in via Biancardi); i bambini della Prima Comunione (domenica 29, a San Lorenzo).

Mercoledì prossimo, 25 ottobre, alle 21.00 si riunisce il Consilio del Gruppo Sportivo dell’Oratorio (GSO) presso la sede di via Callisto Piazza. Colgo l’occasione per salutare il nuovo presidente, il signor Daniele Terzini, a cui auguriamo di cuore buon lavoro!

Giovedì 26 ottobre, alle 21.15, all’oratorio di via Biancardi, il gruppo di Cena e Lectio si trova a meditare sulla lettura evangelica di domenica prossima e prima, alle 19.30, a condividere la cena. Ricordo che alla cena tutti sono invitati e tutti possono partecipare, previa indispensabile prenotazione.

Dopo aver celebrato, martedì scorso, una messa per chiedere la cessazione del conflitto tra Palestina e Israele, vi do un nuovo appuntamento: venerdì prossimo, 27 ottobre, su invito di papa Francesco, celebreremo ancora una messa a favore della pace, perché non dobbiamo mai stancarci di pregare, e soprattutto perché le popolazioni in conflitto hanno bisogno di avvertire la solidarietà di chi prega per loro. E la comunità di San Lorenzo si sente impegnata a farlo. Non dimentichiamo le nostre sorelle e i nostri fratelli che vivono nel terrore della violenza e dei bombardamenti!

Le messe feriali che celebreremo negli otto giorni precedenti la Commemorazione dei morti, le dedichiamo a tutti defunti della nostra parrocchia, a tutte le persone scomparse che ci sono state familiari, parenti, amiche.

Mando un saluto speciale agli anziani e ai malati. A tutti un augurio di buona settimana

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Celebrazione della messa

Domenica 22 ottobre 2023
XXIX del Tempo Ordinario
Anniversario della dedicazione delle nostre chiese

8.30 San Lorenzo

9.30 San Paolo

11.00 San Lorenzo

Per la comunità

Defunti famiglia Gusmaroli Guati Massari

defunti famiglia Subinaghi Candiotto;
Alfredo Abrami, Augusta Fossati e Zina Bergomi;
Annunziata Di Lecce (nel quarto anniversario della morte)

Lunedì 23 ottobre

18.00 San Lorenzo

Romeo e Pinuccio Arcaini;
Demos Filippin e familiari defunti

Martedì 24 ottobre

18.00 San Lorenzo

Carlo Ramella;
Enrica, Ennia e Francesco e defunti famiglia Fusinato Massari Zibardi

Mercoledì 25 ottobre

MESSA SOSPESA

 

Giovedì 26 ottobre

18.00 San Lorenzo

Per i defunti della parrocchia

Venerdì 27 ottobre

18.00 San Lorenzo
Messa per la pace

Per i defunti della parrocchia

Sabato 28 ottobre
Santi Simone e Giuda, apostoli

18.00 San Lorenzo
(prefestiva)

Per i defunti della parrocchia

 Domenica 29 ottobre
XXX del Tempo Ordinario

8.30 San Lorenzo

9.30 San Paolo

 

11.00 San Lorenzo

Cesare Locatelli

Bruno, Diego e nonno Bruno;
Jole Biffi, Giovanni Riva e Luigi Vignola

Per la comunità

Per iscrivere il nome dei propri familiari defunti nella messa occorre contattare il parroco di persona o per telefono o per posta elettronica:

don Emilio 375 5317138 (anche con messaggio whatsapp);

indirizzo mail: contardie400@gmail.com

Vita della comunità 29/23

Care amiche, cari amici,
credo che anche voi, come me, siate sbigottiti e angosciati per le notizie che ci arrivano dalla Terra di Israele, un luogo che tanti di noi conoscono per averlo visitato e ammirato, attratti dalle memorie bibliche che custodisce e per aver dato nascita e cultura e fede a Gesù. Il fronte di guerra che si è aperto e che ha prodotto efferate violenze – e va ad aggiungersi ai tanti conflitti che agitano i nostri tempi – chiede la nostra attenzione e la nostra preghiera. Su richiesta del Consiglio del Gruppo Famiglie invito tutti alla Messa di martedì prossimo, 17 ottobre, alle 18.00, per pregare per la pace e la riconciliazione tra il popolo di Israele e il popolo della Palestina. Bisognerebbe impegnarsi in una educazione alla pace che coinvolga le coscienze e trasmetta alle nuove generazioni una nuova mentalità e, come ha suggerito Marco Lodigiani al Consiglio Diocesano convocato dal vescovo, penso che sarebbe interessante e proficuo organizzare una specie di “scuola della pace” promossa dalle nostre comunità. Dovremmo pensarci.

Lunedì sera 16 ottobre attendiamo i ragazzi delle superiori (dalla prima alla quarta) all’incontro di catechesi all’Ausiliatrice.

Mercoledì 18, all’Istituto Scaglioni, in via Gorini 27, si potrà ascoltare un intervento di don Paolo Carrara (Diocesi di Bergamo e FTIS) su “I ministeri istituiti”: sono invitati i collaboratori pastorali e i catechisti di tutta la Diocesi.

Giovedì prossimo riprendiamo le serate dedicate alla Lectio del brano di Vangelo della domenica successiva (alle 21.15, all’oratorio). Per chi vuole (previa prenotazione) c’è la cena condivisa, alle 19.30.

Venerdì 20 ci sarà il secondo incontro per i ragazzi delle medie. Alle 18.15 ci si trova all’oratorio. Segue la catechesi e si termina con la pizza.

Sabato prossimo, 21 ottobre, si incontra il gruppo delle Giovani Famiglie: alle 17.30, all’oratorio.

Domenica 22, alle 16, in sala San Giovanni, il Gruppo biblico inizia il suo itinerario, quest’anno dedicato allo studio di un importante libro neotestamentario, invero già esaminato nel passato, ma meritevole di ulteriore approfondita attenzione: la Prima Lettera di San Pietro. L’introduzione al testo è affidata al nostro don Roberto.

Auguro a tutti una settimana serena. Mando un abbraccio affettuoso a malati e anziani

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Celebrazione della messa

Domenica 15 ottobre 2023
XXVIII del Tempo Ordinario

8.30 San Lorenzo

 

9.30 San Paolo

 

11.00 San Lorenzo

Luciano, Giulio e Carmen Montini;
defunti famiglia Maglio Nicò e Gianni Olivari

Per la comunità

Bernardino, Rossana e Carolina Sarzana;
defunti famiglia Viscardi Fittipaldi

 

Lunedì 16 ottobre

18.00 San Lorenzo

Mina Carena;
Egidio Serviati;
Teresina, Piero e Tino Carinelli;
Sergio e Gigi Maisano

 

Martedì 17 ottobre
Sant’Ignazio di Antiochia, vescovo e martire

18.00 San Lorenzo

Defunti famiglia Bonomi;
defunti famiglia Rancati Bornati (legato);
Maria Luisa Pedrazzini

 

Mercoledì 18 ottobre
San Luca, evangelista 

MESSA SOSPESA

 

 

Giovedì 19 ottobre

18.00 San Lorenzo

Carlo Chioda;
Carla Esposti Pazzi

 

Venerdì 20 ottobre

18.00 San Lorenzo

Elsa Zanetti e defunti famiglia Zanetti Galvan;
Sergio Griffini

 

Sabato 21 ottobre

18.00 San Lorenzo
(prefestiva)

Defunti famiglia Ruberto Gagliardi;
defunti famiglia Arcaini

 

 Domenica 22 ottobre
XXIX del Tempo Ordinario

Anniversario della dedicazione delle nostre chies

8.30 San Lorenzo

9.30 San Paolo

 

11.00 San Lorenzo

Per la comunità

Defunti famiglia Gusmaroli Guati Massari

defunti famiglia Subinaghi Candiotto;
Alfredo Abrami, Augusta Fossati e Zina Bergomi

 

Per iscrivere il nome dei propri familiari defunti nella messa occorre contattare il parroco di persona o per telefono o per posta elettronica:

don Emilio 375 5317138 (anche con messaggio whatsapp);

indirizzo mail: contardie400@gmail.com

Vita della comunità 28/23

Care amiche e cari amici,
questa giornata, 8 ottobre, dedicata a San Lorenzo, nostro patrono, apre ufficialmente l’anno pastorale 2023-2024 della nostra parrocchia. Questa mattina si ritrovano per la prima volta, dopo l’estate, i bambini delle elementari (9.45, ambienti di San Lorenzo); accogliamo con tutta la simpatia i bambini di seconda e terza che iniziano il percorso di formazione e di attività, e salutiamo con un gioioso “bentornati” quanti invece avevano già partecipato gli anni scorsi. In mattinata (10.00, chiesa di San Lorenzo) io cercherò di riflettere, con chi avrà la bontà e la pazienza di ascoltarmi, sul futuro della nostra parrocchia e delle comunità cristiane in generale. Al termine della Messa (11.15, chiesa di San Lorenzo) verrà offerto a tutti un aperipranzo (ore 12.00, nel chiostro).

Il programma della settimana è piuttosto nutrito, dal momento che ricominciano molte delle nostre attività:

  • lunedì 9, all’oratorio dell’Ausiliatrice, c’è l’appuntamento per gli adolescenti e i giovani, secondo il programma che è stato diffuso via whatsapp. La serata avrà il carattere di una rimpatriata, dopo la pausa della vacanza, e si ripercorreranno le esperienze che hanno caratterizzato l’oratorio estivo in cui i giovani sono stati coinvolti: l’animazione del Grest e del camposcuola, l’avventura itinerante sul “Sentiero del Viandante” e la GMG di Lisbona,
  • martedì 10 viene convocato il Consiglio Pastorale (nella sala Paolo VI, alle 21.00), e l’ordine del giorno della riunione avrà come punto principale di discussione l’organizzazione delle votazioni da cui uscirà la composizione del prossimo nuovo Consiglio. Le elezioni avverranno sabato 28 e domenica 29 ottobre;
  • mercoledì 11 prenderà avvio la “Catechesi Cittadina”, che quest’anno focalizzerà la sua attenzione sul dialogo tra le varie confessioni cristiane. Il primo incontro sarà tenuto dal nostro Vescovo Maurizio e avrà per titolo: “Sulla scelta irreversibile del Concilio – a che punto siamo del dialogo ecumenico?”. Per questo appuntamento siamo invitati dal Vescovo stesso nella sua casa in via Cavour, alle 20.45;
  • giovedì 12 ho invitato nella casa parrocchiale, alle 21.00, il gruppo di Pronto Intervento, per fare il punto sulla situazione dei nostri immobili (sempre bisognosi di manutenzione), per predisporre un programma operativo per tentare di risolvere alcune criticità che riguardano soprattutto le chiese di san Lorenzo e Sant’Agnese;
  • venerdì 13 inizia la catechesi delle classi medie, secondo l’orario consueto: alle 18.15 ci si trova all’oratorio in via Biancardi per la preghiera iniziale; segue l’incontro tenuto dai catechisti e poi, per chi lo desidera, si cena insieme con la pizza.

Segnalo a tutti voi che sono già iniziate altre attività parrocchiali: il Centro di ascolto in sala Mater Ecclesiae, sempre più necessario, date le molte domande di aiuto che riceviamo (ringrazio le amiche volontarie che con molto impegno si destreggiano tra complicate richieste e intricata burocrazia), e il Doposcuola all’oratorio, a cui si sono iscritti una sessantina tra bambini e ragazzi (ringrazio Pietro Sarzana che, tra le molte altre cose, ha organizzato un avvio ben ordinato dell’anno scolastico).

Faccio notare che con domenica 15 ottobre riprende la celebrazione della Messa domenicale delle 8.30 nella chiesa di San Lorenzo.

Un caro saluto a tutti da parte mia e di don Roberto                                    don Emilio

Celebrazione della messa

Domenica 8 ottobre 2023
XXVII del Tempo Ordinario
Festa parrocchiale di San Lorenzo

11.15 San Lorenzo

Per la comunità

Lunedì 9 ottobre

18.00 San Lorenzo

Wanda

Martedì 10 ottobre

18.00 San Lorenzo

Daniele, Giuseppina e Anselmo

Mercoledì 11 ottobre

MESSA SOSPESA

 

Giovedì 12 ottobre

18.00 San Lorenzo

Luigi Vignati e Ildebrando Vignati;
Achille Uggeri

Venerdì 13 ottobre

18.00 San Lorenzo

Francesco Lorandi

Sabato 14 ottobre

18.00 San Lorenzo
(prefestiva)

Angelo Tansini e familiari defunti

 Domenica 15 ottobre
XXVIII del Tempo Ordinario

8.30 San Lorenzo

 

9.30 San Paolo

 

11.00 San Lorenzo

Luciano, Giulio e Carmen Montini;
defunti famiglia Maglio Nicò e Gianni Olivari

Per la comunità

Bernardino, Rossana e Carolina Sarzana;
defunti famiglia Viscardi Fittipaldi

 

Per iscrivere il nome dei propri familiari defunti nella messa occorre contattare il parroco di persona o per telefono o per posta elettronica:

don Emilio 375 5317138 (anche con messaggio whatsapp);

indirizzo mail: contardie400@gmail.com