Un forte invito alla riforma della nostra comunità cristiana

Nel nuovo Piano pastorale diocesano del vescovo il testo biblico che avvia la riflessione è quello dei discepoli di Emmaus del capitolo 24 del vangelo di Luca, ma la lettura che viene offerta è stimolante e capace di farci pensare: “L’allontanamento dei due discepoli di Emmaus da Gerusalemme – scrive monsignor Merisi a pagina 13 del piano pastorale -, dal luogo dove la Comunità è riunita, come anche la delusione dipinta sul loro volto, sembra descrivere la condizione in cui vivono oggi molti cristiani ed insieme l’impegno della Chiesa nel tentativo di ritrovare chi si è allontanato. Cosa ha deluso tanti nostri fratelli e sorelle così da indurli ad allontanarsi dalla Chiesa..? Cosa spinge molti di loro a cercare altrove..? Perché la maggior parte dei battezzati diserta le nostre assemblee liturgiche, i nostri cammini formativi?”. Sono interrogativi che devono trovare spazio in noi e ci chiamano al centro del rapporto tra il Vangelo, la Chiesa e gli uomini di oggi. Ci chiedono di riflettere sulla testimonianza che offriamo come comunità cristiana, ci invitano a una lucida e coraggiosa autocritica per essere discepoli più autentici di Gesù.

Ricordiamo Don Luigi Fioretti

Don Luigi FiorettiGiovedì 21 luglio ricorre il nono anniversario della morte di don Luigi Fioretti. Lo ricorderemo nella Messa delle 18 e affideremo al Signore questa comunità per la quale egli ha impegnato tutta la sua vita.

Un nuovo cammino per la Diocesi

E’ stato da poco reso pubblico il nuovo piano pastorale della nostra diocesi per il triennio 2011-2014. Si tratta del cammino che il vescovo propone alle parrocchie, alle associazioni e a tutti i fedeli lodigiani per i prossimi anni:

 

“In compagnia degli uomini, un annuncio che incontra la vita”.

 

Il documento propone alcuni obiettivi, in particolare l’anno pastorale che si aprirà a settembre sarà centrato sull’Eucaristia celebrata nella comunità cristiana. Due gli appuntamenti chiave: il Congresso Eucaristico diocesano del settembre 2012 e l’Incontro mondiale delle famiglie a Milano del maggio prossimo.

Raccolta per i profughi

Durante le Messe di DOMENICA 19 GIUGNO la Caritas Parrocchiale raccoglie vestiario a favore dei profughi presenti nel lodigiano.

Il vestiario (camicie, pantaloni, golf, giacche, calze, scarpe ecc.), lavato e in discrete condizioni dovrà essere consegnato in sacchetti.

 

Si raccoglie anche materiale scolastico (quaderni, matite, penne, pennarelli, libretti semplici utili ad apprendere l’italiano, ecc.)

 

Scarica la locandina

Festa di fine anno

Sabato 11 e domenica 12 giugno si terrà  la Festa di conclusione dei percorsi di catechesi e degli altri percorsi annuali della parrocchia.

L’invito naturalmente è rivolto a tutti.

 

Vi preghiamo di consegnare l’adesione alla cena di sabato in oratorio entro domenica 5 giugno.

Trovate il volantino e il modulo di adesione allegato qui.

Spezziamo il pane

Domenica prossima 5 giugno tornerà “Spezziamo il pane”, l’iniziativa della Caritas diocesana di condivisione e solidarietà.

 

Al termine delle Messe offriremo un sacchetto di pane fresco e raccoglieremo offerte.

Intenzioni della Domenica

In questa domenica si prega in tutta la Chiesa per le vocazioni, in modo particolare quelle di speciale consacrazione.

 

Al termine delle Messe di oggi offriremo in fondo alle chiese un pacco di riso (5 euro) per raccogliere offerte a favore della costruzione del Centro Medico a Dosso, in Niger, promosso da don Domenico e don Andrea. L’iniziativa “Abbiamo riso per una cosa seria” è organizzata da Focsiv e Movimento per la lotta contro la fame nel mondo.

Comunicare – Aprile 2011

Lodi, 16 aprile 2011 – IL GRUPPO

Anno XLII

COMUNICARE

“Erano assidui nell’ascoltare l’insegnamento degli apostoli e nell’unione fraterna, nella frazione del pane e nella preghiera” (Atti 2,42)

Continua a leggere

Esercizi Spirituali 2011

Esercizi Spirituali 2011L’Azione Cattolica propone, come ogni anno, una serie di Esercizi Spirituali.

Il tema di quest’anno sarà:

“Voi siete la luce del mondo”, in ascolto del Vangelo di Matteo

Continua a leggere

IL NOSTRO AIUTO AL FONDO DI SOLIDARIETÀ

Un gesto significativo di solidarietà, vede riunite in questa domenica tutte le comunità cristiane e tutti i credenti della diocesi.

La tradizionale raccolta per la Carità della diocesi della quarta domenica di Quaresima è destinata anche quest’anno ad alimentare il Fondo di solidarietà per le famiglie colpite dalla perdita del posto di lavoro. A questo scopo destineremo la colletta delle Messe festive.