Caritas Parrocchiale – 4° di Quaresima

Ecco la riflessione sulla Parola della quarta domenica di Quaresima, offerta dalla Caritas Parrocchiale di San Lorenzo:

Continua a leggere

Caritas Parrocchiale – 3° di Quaresima

Dal messaggio di Papa Benedetto XVI per la Quaresima – III domenica

Un altro aspetto su cui il Papa ci invita a riflettere durante la quaresima è la pratica della elemosina, che non deve essere intesa soltanto come aiuto economico a chi è nel bisogno, sarebbe troppo facile!

Continua a leggere

Caritas Parrocchiale – 2° di Quaresima

Ecco la riflessione sulla Parola della seconda domenica di Quaresima, offerta dalla Caritas Parrocchiale di San Lorenzo:

Continua a leggere

Gruppo Famiglie – Giornata Comunitaria

Gruppo Famiglie

Giornata di riflessione sulla Fraternità

11:15 Ritrovo ad Abbadia Cerreto
11:30 Celebrazione della S. Messa
12:45 Pranzo al sacco nei locali adiacenti alla chiesa
14:15 Terzo incontro di Gruppo: Confronto sulla Fraternità
18:30 Conclusione con la recita del Vespro

Caritas Parrocchiale – 1° di Quaresima

La fede, con la sua promessa di ”vita eterna” che ci viene offerta nel Battesimo, richiede un nutrimento costante.

Durante questa Quaresima, Papa Benedetto XVI ci propone un itinerario, una “ bussola” per aiutarci.

Continua a leggere

Tempo di Quaresima

Mercoledì 9 marzo inizieremo il cammino di Quaresima con il rito delle Ceneri: un segno di verità su noi stessi, di penitenza e di rinnovamento interiore. Ci saranno quattro celebrazioni: la Messa alle 8.30 e alle 21:00 (per adolescenti, giovani e adulti) in S. Lorenzo; alle 18:00 la Messa in S. Agnese, con l’invito particolare rivolto ai bambini e ai ragazzi di elementari e medie; alle 16:00 in S. Lorenzo ci sarà invece una celebrazione della Parola con l’imposizione delle ceneri per gli anziani e i soci del Convegno e dell’Associazione Padre Granata.

Con mercoledì daremo avvio anche alla preghiera del mattino per tutti, alle 7.30, nel coro della chiesa di S. Lorenzo.

Nella Messa delle 18, ogni giorno reciteremo i Vespri.

In Quaresima come gesto di carità proponiamo alla comunità di raccogliere offerte per il sostegno delle famiglie in difficoltà a causa del protrarsi della situazione di crisi. A questo scopo sono destinate le bussole in fondo alle chiese. Proponiamo anche la raccolta di generi alimentari non deperibili da portare in chiesa almeno una volta in Quaresima, in occasione delle Messe domenicali.

Incontri Formativi per Genitori 2011

Incontri Formativi per Genitori 2011La Parrocchia di San Lorenzo propone, come ogni anno, una serie di tre Incontri Formativi per Genitori.


Sono previsti due diversi cammini formativi:


Percorso “A”: destinato ai genitori con figli in età prescolare e scolare

Percorso “B”: destinato ai genitori con figli pre-adolescenti e adolescenti

Gli incontri si terranno di Domenica, il 23 gennaio 2011, il 6 e 20 febbraio, dalle 15:30 alle 18:30, presso la Sala S. Giovanni (vicino alla chiesa di S. Agnese, per il percorso “A”) e presso l’Oratorio di San Lorenzo in Via Biancardi 10 (percorso “B”).

Per informazioni ed iscrizioni, scaricate la locandina.


Qui di seguito tutte le relazioni di quest’anno che potete scaricare:

Presentazione del libro “Io ti domando”

Sabato 26 febbraio alle ore 17:00 ci sarà la presentazione del libro

“Io ti domando”

di Giusi Quarenghi e Michele Ferri

Presso

Trattoria L’antica casota de Balcon
Località Col del Prete
Strada Provinciale 25 Lodi/Boffalora d’Adda, km 1,750
Tel 0371-564076

Intervengono: Don Roberto Vignolo e gli autori, Giusi Quarenghi e Michele Ferri

Scarica la locandina…

Marcia per il lavoro

Promossa da Caritas, Azione Cattolica, UPG, CL, Meic Lavoratori Credenti e molte altre associazioni. la marcia si terrà alle 20,45 di sabato 12 febbraio, partirà da via Haussmann (Centro Commerciale) e arriverà in Sant’Alberto dove si celebrerà la messa

I Lunedì del MEIC

Lunedì 10 Gennaio 2011 – Lodi – Aula Magna Liceo “Verri” – ore 21

Nuovo appuntamento con “I lunedì del Meic – Idee per il futuro 2010-2011”. Il tema affrontato sarà “La chiesa del futuro”: quali idee e quali modelli di Chiesa si confrontano oggi? cosa salvare e cosa cambiare per una Chiesa sempre più fedele al Vangelo, in dialogo con le speranze e le angosce del mondo?

Conversazione e dibattito pubblico con Alberto Melloni, storico del Cristianesimo.

Scarica la locandina.