Celebrazione della messa

Domenica 14 maggio 2023
VI di Pasqua

8.30 San Lorenzo

 

9.30 San Paolo

11.00 Sant’Agnese

Defunti famiglia Magio Nicò e Gianni Olivari;
Lucialdo Rossi

Defunti famiglia Corrada Guglieri

Messa di Prima Comunione

Lunedì 15 maggio

18.00 San Lorenzo

Davide e Giuseppina Dordoni

 Martedì 16 maggio

18.00 San Lorenzo

 Egidio Serviati

Mercoledì 17 maggio

 

 

Giovedì 18 maggio

 18.00 San Lorenzo

 Defunti famiglia Ghizzoni

Venerdì 19 maggio

18.00 San Lorenzo

Teresa, Angelo e Matilde Cavalli

Sabato 20 maggio

18.00 San Lorenzo
(prefestiva)

Defunti famiglia Toti Castrogiovanni

Domenica 21 maggio
ASCENSIONE DEL SIGNORE

 8.30 San Lorenzo

 9.30 San Paolo

  

11.00 San Lorenzo

 18.00 san Lorenzo

Per la comunità

Mario, Santina e Alfredo Regali;
Franco e Angela Carimati

Sospesa

 Messa e rito della Cresima

Per iscrivere il nome dei propri familiari defunti nella messa occorre contattare il parroco di persona o per telefono o per posta elettronica:

don Emilio 375 5317138 (anche con messaggio whatsapp);

indirizzo mail: contardie400@gmail.com

mercoledì la messa non viene celebrata.

Vita della comunità 19/23

Care amiche e cari amici,
nella mattinata di oggi, domenica 7, aspettiamo i bambini di III e V elementare per l’incontro di catechesi, alle 9.45. In particolar modo invitiamo i bambini di V elementare a fermarsi alla messa per partecipare al rito della “consegna del Credo”: in questi ultimi incontri i ragazzi si sono impegnati, con i loro catechisti Caterina e Marco, a tentare di capire un po’ meglio il difficilissimo testo della Professione di Fede che diciamo durante la messa della domenica. Così, al termine della liturgia della Parola, consegneremo loro il testo scritto e chiederemo loro di farne tesoro, anche in vista della preparazione alla celebrazione della loro Cresima, che avverrà l’anno prossimo. Naturalmente sono invitati a presenziare anche i genitori.

Nel pomeriggio di domenica 7 all’oratorio di via Biancardi, alle 15.30, terremo il Ritiro per la preparazione della Prima Comunione, per i bambini e i loro genitori. Prenderemo in considerazione l’inesauribile racconto dei “Discepoli di Emmaus” e lasceremo spazio anche alle Confessioni.

Giovedì 11 continua il ciclo dedicato al dialogo con le religioni proposto dalle parrocchie di Lodi. Siamo arrivati all’ultimo incontro, provvisoriamente conclusivo (il discorso proseguirà nel prossimo autunno) e saremo ospitati dal nostro Vescovo, a casa sua, nel palazzo episcopale in via Cavour (non andremo in Collegio Vescovile), alle 20.45. Mons. Maurizio Malvestiti, oltre ad essere vescovo di Lodi, è anche segretario della Commissione Episcopale per Ecumenismo e dialogo, ed egli ci parlerà sul tema: “Il pluralismo religioso in Lombardia”.

Venerdì 12 invitiamo i ragazzi delle medie a partecipare all’incontro di catechesi, alle 18.15 all’oratorio (chi vuole può fermarsi per la pizza).

Sabato 13 avrò la gioia di presiedere la messa di matrimonio di Carola Pansa e Alberto Carenzi, alle 11.00 nella chiesa di San Lorenzo. Ai novelli sposi farò gli auguri anche a nome di tutta la nostra comunità.

Nel pomeriggio di sabato 13 i ragazzi di I media con i loro genitori parteciperanno al Ritiro di preparazione al sacramento della Cresima (che verrà celebrato domenica 21, alle 18.00).

Domenica 14 maggio, alle 11.00, faremo festa ai bambini che per la prima volta riceveranno l’Eucarestia. Poiché sono ben venti, spostiamo la celebrazione da San Lorenzo alla chiesa di Sant’Agnese, che è più capiente. Invito quindi tutta la comunità, nel limite del possibile, a partecipare alla gioia di questi nostri fratelli più piccoli, facendo loro avvertire il calore e la simpatia di tutti noi. Ringrazio di cuore – anche a nome della comunità – Clara, Laura e Mariarosa, le catechiste che li hanno preparati con molta convinzione e molto impegno!

Nel pomeriggio di domenica 14, poi, il Gruppo biblico terrà il suo incontro mensile, e avrà un titolo oltremodo intrigante: “Pregare per Cesare? Preghiera e potere nel Nuovo Testamento”. La riflessione è affidata al prof. Aldo Badini. Anche il Gruppo Famiglie ha l’appuntamento con la Lectio, in cui si continuerà a meditare sulla lettera di San Paolo ai Galati.

Domenica 21 ci saranno le Cresime: la messa con il rito sarà nella chiesa di San Lorenzo alle 18.00. Per quella domenica sarà sospesa la messa delle 11.00.

 

Auguro a tutti di trascorrere una settimana serena

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Celebrazione della messa

Domenica 7 maggio 2023
V di Pasqua

8.30 San Lorenzo

 

9.30 San Paolo

 

11.00 San Lorenzo

Luciano, Giulio e Carmen Montini;
Gianni Olivari e Cesare Locatelli

Milani Teresa, Luigi, Angela, Carlo e Luigina;
Luisa Clerici

Gino Tarenzi;
Ivana e Franco De Ponti

Lunedì 8 maggio

18.00 San Lorenzo

Defunti famiglia Rancati Bornati (legato)

Martedì 9 maggio

18.00 San Lorenzo

Michele Sirianni (nell’anniversario della morte);
Elisa, Antonio e Lina Montani

Mercoledì 10 maggio

 

 

Giovedì 11 maggio

18.00 San Lorenzo

Giacomo Locatelli

Venerdì 12 maggio

18.00 San Lorenzo

Defunti famiglia Brutti e Diliberto

Sabato 13 maggio

 18.00 San Lorenzo
(prefestiva)

Defunti famiglia Cuccia;
Angelo e defunti famiglia Tansini

Domenica 14 maggio
VI di Pasqua

8.30 San Lorenzo

 

9.30 San Paolo

 

11.00 San Lorenzo

Defunti famiglia Magio Nicò e Gianni Olivari;
Lucialdo Rossi

Defunti famiglia Corrada Guglieri

Messa di Prima Comunione

Per iscrivere il nome dei propri familiari defunti nella messa occorre contattare il parroco di persona o per telefono o per posta elettronica:

don Emilio 375 5317138 (anche con messaggio whatsapp);

indirizzo mail: contardie400@gmail.com

mercoledì la messa non viene celebrata.

Vita della comunità 18/23

Miei cari,
oggi, domenica 30, ascoltiamo, durante la messa, uno stralcio dal discorso del Buon Pastore che viene proposto dal vangelo di Giovanni al capitolo 10, e siamo invitati dalla Chiesa a pregare e a farci carico dell’esigenza di promuovere la vocazione cristiana, specialmente di quella dei preti, chiamati a rendere visibile la “pastoralità” di Gesù. Tutti ormai siamo consapevoli che l’evoluzione culturale, acceleratasi negli ultimi decenni, ha inciso anche sulla proponibilità effettiva della vocazione presbiterale, con la conseguenza che risulta ormai difficile garantire a tutte le comunità cristiane la presenza di un parroco. Anche la nostra parrocchia di San Lorenzo fra qualche anno dovrà condividere il suo pastore con quelle del Duomo e dell’Ausiliatrice, non solo per formare una comunità di più ampio respiro, come auspica l’ultimo Sinodo diocesano, ma anche – inutile nasconderlo – per sopperire alla carenza di preti. Perciò dobbiamo pregare e pensare: pregare, per ribadire la consapevolezza che le vocazioni sono opera del Signore Gesù e non sono frutto di una programmazione a tavolino; pensare, perché occorrerà cambiare mentalità a proposito degli assetti delle parrocchie e della loro conduzione. Con il Consiglio Pastorale abbiamo già iniziato a riflettere su questi problemi, e si continuerà a farlo in una prossima convocazione che sarà fatta alla fine del mese di maggio. La preghiera per le vocazioni si estende alle vocazioni religiose, specialmente per quelle dell’istituto delle suore di Maria Bambina, che abitano e lavorano nella nostra parrocchia.

Sempre oggi ci sarà la catechesi della V elementare, alle 9.45. Il luogo non sarà quello abituale di sant’Agnese, ma i locali adiacenti a San Lorenzo. Anche domenica prossima, 7 maggio, faremo la catechesi per la III e la V elementare. Invece i bambini di IV elementare, che si stanno preparando alla Prima Comunione, si troveranno all’Oratorio di via Biancardi, alle 15.30, insieme ai loro genitori per il Ritiro di preparazione alla celebrazione del Sacramento.

Giovedì prossimo, con chi vorrà ceneremo insieme alle 19.30 all’oratorio e poi, alle 21.15 pregheremo per una mezz’oretta sul brano di vangelo della domenica successiva.

Venerdì invitiamo i ragazzi delle medie alla catechesi, e specialmente quelli di prima media, che si stanno preparando alla Cresima. Ricordo che il sacramento della Cresima sarà celebrato domenica 21 maggio alle 18.00, e che il ritiro di preparazione si terrà sabato 13 maggio, alle 15.30 all’oratorio.

Sabato prossimo alle 18.00 il gruppo delle Giovani Famiglie terrà il suo incontro all’oratorio. Per chi vuole partecipare seguirà la cena condivisa.

Domenica 7, durante la messa delle 11.00 consegneremo il Credo ai ragazzi di V elementare, come segno di trasmissione della fede da parte della comunità alle nuove generazioni.

Fra pochi giorni uscirà un volantino online per informare le persone interessate che anche quest’anno il Grest sarà fatto all’oratorio dell’Ausiliatrice: inizierà il 12 giugno e proseguirà fino al 5 luglio. Ad esso seguirà il campo scuola per i bambini e i ragazzi delle medie, dal 9 al 15 luglio – ma per quest’appuntamento le iscrizioni sono chiuse (invito i genitori degli iscritti ad affrettarsi a fare il bonifico della caparra, pena la perdita di validità della prenotazione). Successivamente sarà proposta una minivacanza itinerante ai giovani delle superiori.

Auguro a tutti voi una buona settimana

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

 

 

 

 

Celebrazione della messa

Celebrazione della messa nella parrocchia di San Lorenzo

Domenica 30 aprile 2023
IV di Pasqua

8.30 San Lorenzo

 

9.30 San Paolo

11.00 San Lorenzo

Cesare Locatelli;
Felicita e Piero Cairo

Bruno, Diego e defunti famiglia Maraschi

Alfonso e defunti famiglia Ferraioli

Lunedì 1 maggio
San Giuseppe lavoratore

18.00 San Lorenzo

Graziella Sacchetti (nel primo anniversario della morte):
Gigi Vistarini

 Martedì 2 maggio
Sant’Atanasio, vescovo e dottore della Chiesa

18.00 San Lorenzo

 Anna ed Ernesto Marelli

Mercoledì 3 maggio
Santi Filippo e Giacomo, apostoli

 

 

Giovedì 4 maggio

 18.00 San Lorenzo

 Egidio e Agnese Granata e Giancarlo Riva

Venerdì 5 maggio

18.00 San Lorenzo

Defunti famiglia Tombini

Sabato 6 maggio

18.00 San Lorenzo
(prefestiva)

Enrico Perotti;
Tranquillo Granata ed Ermelinda Carrera;
Marcello;
Gianni e Italo Galvan

 Domenica 7 maggio
V di Pasqua

 8.30 San Lorenzo

 

9.30 San Paolo

 

11.00 San Lorenzo

Luciano, Giulio e Carmen Montini;
Gianni Olivari e Cesare Locatelli

Milani Teresa, Luigi, Angela, Carlo e Luigina;
Luisa Clerici

Gino Tarenzi;
Ivana e Franco De Ponti

Per iscrivere il nome dei propri familiari defunti nella messa occorre contattare il parroco di persona o per telefono o per posta elettronica:

don Emilio 375 5317138 (anche con messaggio whatsapp);

indirizzo mail: contardie400@gmail.com

mercoledì la messa non viene celebrata.

Celebrazione della messa

Celebrazione della messa nella parrocchia di San Lorenzo

Domenica 23 aprile 2023
III di Pasqua

8.30 San Lorenzo

 

9.30 San Paolo

 

11.00 San Lorenzo

Defunti famiglia Maglio Nicò e Gianni Olivari;
Achille Uggeri

Jole Biffi, Giovanna Riva e Luigi Vignola;
Francesco Lorandi

Ernesto e defunti famiglia Merola

 

Lunedì 24 aprile

18.00 San Lorenzo

Demos e defunti famiglia Filippin

 Martedì 25 aprile
San Marco, evangelista

18.00 San Lorenzo

 Romeo e Pinuccio Arcaini;
Carlo Ramella

Mercoledì 26 aprile

 

 

Giovedì 27 aprile

 18.00 San Lorenzo

 Defunti famiglia Rancati Bornati (legato)

Venerdì 28 aprile

18.00 San Lorenzo

Silvana;
Pierluigi Majocchi

Sabato 29 aprile
Santa Caterina da Siena, vergine e dottore della Chiesa, Patrona d’Italia e d’Europa

 18.00 San Lorenzo
(prefestiva)

Francesca;
Angela Brunetti e Giuseppe Zighetti

 Domenica 30 aprile
IV di Pasqua

 8.30 San Lorenzo

 

9.30 San Paolo

 11.00 San Lorenzo

Cesare Locatelli;
Felicita e Piero Cairo

Bruno, Diego e defunti famiglia Maraschi

Alfonso e defunti famiglia Ferraioli

Per iscrivere il nome dei propri familiari defunti nella messa occorre contattare il parroco di persona o per telefono o per posta elettronica:

don Emilio 375 5317138 (anche con messaggio whatsapp);

indirizzo mail: contardie400@gmail.com

mercoledì la messa non viene celebrata.

Vita della comunità 17/23

Miei cari,
in questa domenica ospitiamo alcuni rappresentanti della comunità di lavoro e recupero “il Gabbiano”, che allestiranno all’esterno della chiesa un banchetto di articoli da loro prodotti a scopo di autofinanziamento.

Come vi ho già scritto in altre occasioni, in questo momento sala San Giovanni, presso la chiesa di Sant’Agnese, non è disponibile per ospitare gli incontri in programma, a causa dei lavori in corso. Perciò la catechesi delle elementari (specialmente di quinta) deve cambiare calendario e sede. Chiedo alle persone interessate di seguire le indicazioni che saranno fornite dai catechisti di volta in volta nei rispettivi gruppi.

Giovedì 27 faremo ancora all’oratorio la cena condivisa (alle 19.30) a cui segue la Lectio sulle letture della domenica successiva (alle 21.15).

Venerdì 28 aspettiamo i ragazzi delle medie al loro incontro di catechesi. I ragazzi di prima hanno iniziato un percorso di preparazione in vista della celebrazione della cresima, il 21 maggio.

A questo proposito, vi do un promemoria circa le date delle celebrazioni dei sacramenti: la Prima Comunione verrà celebrata domenica 14 maggio alle 11.00 nella chiesa di Sant’Agnese. Sarà preceduta dal Ritiro per i bambini e i loro genitori domenica 7 maggio alle 15.30 in oratorio. Le Cresime saranno celebrate domenica 21 maggio alle 18.00 nella chiesa di sant’Agnese. Saranno precedute dal Ritiro per i ragazzi e i loro genitori sabato 13 maggio alle 15.30 all’oratorio.

Domenica 30 si celebra in tutta Italia la Giornata per l’Università Cattolica: ci impegneremo nella preghiera e raccoglieremo offerte a sostegno di questa storica e ancora fondamentale istituzione della Chiesa Italiana.

Vi chiedo molta attenzione su questo: sto terminando le iscrizioni (individuali) dell’oratorio e del Convegno all’associazione NOI, indispensabili per tenere aperte le nostre attività anche di fronte alle autorità civili e tributarie. Ho assolutamente bisogno che chiunque di voi abbia un contatto, anche minimo, con l’oratorio o il Convegno mi indichi il proprio nome e cognome, se è maschio o femmina (basta scrivere M o F), il luogo e la data di nascita. Questa informazione vale soprattutto, per i catechisti, per chi è impegnato nello sport, per il Gruppo Famiglie e il Gruppo delle Giovani Coppie e per tutti quelli che, anche se di rado, frequentano i due bar della parrocchia. Vi chiedo di trasmettermi questi dati con un whatsapp o un messaggio normale. Se qualcuno può, quando ci si vede, può aggiungere 10 euro (che è il costo dell’iscrizione). Ma quest’ultima cosa non è importante. Ciò che conta sono i dati. Vi chiedo per favore di farmeli avere quanto prima. Ringrazio anticipatamente tutti quanti collaboreranno.

Auguro a tutti di trascorrere una buona settimana

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Vita della comunità 16/23

Care amiche, cari amici,
durante la settimana che incomincia un nutrito gruppo della nostra parrocchia parteciperà al viaggio in Grecia (“sulle orme di San Paolo”). Poiché anch’io sarò assente, da lunedì a venerdì non saranno celebrate le messe. Perciò vi lascio il (breve) calendario delle celebrazioni:

Domenica 16 aprile 2023
II di Pasqua (o della Divina Misericordia)

8.30 San Lorenzo

 

9.30 San Paolo

 

11.00 San Lorenzo

Defunti famiglia Magnani;
Egidio Serviati

Bassi Erico, Renato, Giulia e Giuseppe

Bernardino, Rossana e Carolina Sarzana;
Giuseppe Zighetti e Angela Brunetti

Sabato 22 aprile

 18.00 San Lorenzo
(prefestiva)

Per la comunità

 Domenica 23 aprile
III di Pasqua

 8.30 San Lorenzo

 

9.30 San Paolo

 

11.00 San Lorenzo

Defunti famiglia Maglio Nicò e Gianni Olivari;
Achille Uggeri

Jole Biffi, Giovanni Riva, Luigi Vignola;
Francesco Lorandi

Ernesto e defunti famiglia Merola

 In questa domenica 16, alle 16.00, l’incontro biblico del Gruppo focalizzerà l’interesse sul Salmo 5: “Cadranno i loro intrighi”. Condurrà la riflessione Maria Rosa Favero. A causa dei lavori in corso negli ambienti di sant’Agnese, questa volta l’incontro verrà tenuto in sala Mater Ecclesiae.

Lunedì 17 i ragazzi delle superiori sono invitati a partecipare alla catechesi all’oratorio dell’Ausiliatrice. I giovani di IV e V superiore parteciperanno all’incontro di preparazione alla Professione di Fede dei diciannovenni all’oratorio della Cabrini.

Martedì 18 continua la Catechesi Vicariale, quest’anno dedicata al dialogo con le religioni non cristiane. La professoressa Elisa Giunipero (dell’Università Cattolica di Milano) ci aiuterà a conoscere un pochino meglio le Religioni Cinesi. Al Collegio vescovile, alle 20.45.

Sabato 22 e domenica 23 ospiteremo la comunità “il Gabbiano” che, alle porte della chiesa, allestirà un banchetto per il proprio autofinanziamento

La catechesi delle elementari, a causa di alcuni problemi logistici, subirà qualche significativa variazione di calendario: prego gli interessati di seguire le indicazioni che verranno date attraverso i gruppi whatsapp di appartenenza.

Vi auguro buona settimana                                      

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Vita della comunità 15/23

Care amiche e cari amici,
anzitutto vi mando i miei più affettuosi auguri di buona Pasqua! Uno speciale saluto lo indirizzo alle persone che hanno più bisogno di conforto, o perché intimorite dalla malattia, o perché sole o anziane, o perché stanno attraversando un periodo difficile. Spero e prego che la Risurrezione di Gesù vada loro incontro con tutta la sua carica dirompente e, soprattutto, dia nerbo alla nostra comunità perché sia sempre di più ambiente solidale e attento a chi tra noi ha speciali necessità.

La settimana che inizia non ha un calendario molto impegnativo: devo solo segnalare che lunedì 10, il giorno dopo Pasqua, tradizionalmente chiamato “dell’Angelo”, verrà celebrata una sola messa, alle 11.00, in San Lorenzo (non ci sono messe pomeridiane); mercoledì 12 si raduna il gruppo di Pronto Intervento, alle 21.00 in casa parrocchiale, per discutere dei lavori in corso nella chiesa di Sant’Agnese (che sono a buon punto, anche se le difficoltà dell’intervento sono tante) e dei prossimi cantieri che è necessario aprire per la manutenzione degli stabili di proprietà della parrocchia; venerdì 14 si terrà, come di consueto, la catechesi delle medie (questa settimana non ci sono incontri per le superiori e per le elementari).

Domenica prossima, 16 aprile, un nutrito gruppo di persone della parrocchia partirà per un viaggio in Grecia sulle orme di San Paolo (la visita comprenderà, oltre Atene, anche Salonicco e Corinto, città che fanno parte della biografia dell’Apostolo, e si visiteranno anche Micene, nell’Argolide, e le Meteore, i famosi monasteri al nord della Tessaglia). Poiché anch’io sarò assente, verranno sospese tutte le messe da lunedì 17 a venerdì 21 aprile.

Vi chiedo molta attenzione su questo: sto terminando le iscrizioni (individuali) dell’oratorio e del Convegno all’associazione NOI, indispensabili per tenere aperte le nostre attività anche di fronte alle autorità civili e tributarie. Ho assolutamente bisogno che chiunque di voi abbia un contatto, anche minimo, con l’oratorio o il Convegno mi indichi il proprio nome e cognome, se è maschio o femmina (basta scrivere M o F), il luogo e la data di nascita. Questa informazione vale soprattutto, per i catechisti, per chi è impegnato nello sport, per il Gruppo Famiglie e il Gruppo delle Giovani Coppie e per tutti quelli che, anche se di rado, frequentano i due bar della parrocchia. Vi chiedo di trasmettermi questi dati con un whatsapp o un messaggio normale. Se qualcuno può, quando ci si vede, può aggiungere 10 euro (che è il costo dell’iscrizione). Ma quest’ultima cosa non è importante. Ciò che conta sono i dati. Vi chiedo per favore di farmeli avere quanto prima. Ringrazio anticipatamente tutti quanti collaboreranno.

Ancora buona Pasqua!

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Celebrazione della messa

Celebrazione della messa nella parrocchia di San Lorenzo

Domenica 9 aprile 2023
PASQUA DI RISURREZIONE DEL SIGNORE

8.30 San Lorenzo

9.30 San Paolo

11.00 San Lorenzo

per la comunità

per la comunità

per la comunità

Lunedì 10 aprile
fra l’Ottava di Pasqua

11.00 San Lorenzo

Luigi Bassi (legato);
Egidio e Agnese Granata e Giancarlo Riva

Martedì 11 aprile
fra l’Ottava di Pasqua

18.00 San Lorenzo

Per l’intenzione di un’offerente;
Rosa Cavalli;
Marcello

Mercoledì 12 aprile
fra l’Ottava di Pasqua

 

 

Giovedì 13 aprile
fra l’Ottava di Pasqua

18.00 San Lorenzo

Defunti famiglia Rancati Bornati (legato);
nonna Gilda e Michele Ciriàco

Venerdì 14 aprile
fra l’Ottava di Pasqua

18.00 San Lorenzo

Angelo e defunti famiglia Tansini;
defunti famiglia Marelli Ponti

Sabato 15 aprile
fra l’Ottava di Pasqua

18.00 San Lorenzo
(prefestiva)

Defunti famiglia BonomiOrazio Barbagallo;
Marisa;
Raimondo e Giovanna Favero

Domenica 16 aprile
II di Pasqua (o della Divina Misericordia)

 8.30 San Lorenzo

 

9.30 San Paolo

 

11.00 San Lorenzo

Defunti famiglia Magnani;
Egidio Serviati

Bassi Enrico, Renato, Giulia e Giuseppe

Bernardino, Rossana e Carolina Sarzana;
Giuseppe Zighetti e Angela Brunetti

Per iscrivere il nome dei propri familiari defunti nella messa occorre contattare il parroco di persona o per telefono o per posta elettronica:

don Emilio 375 5317138 (anche con messaggio whatsapp);

indirizzo mail: contardie400@gmail.com

mercoledì la messa non viene celebrata.