Vita della comunità 01/24

Care amiche e cari amici,
come ogni anno siamo invitati a rinnovare (o a inaugurare) l’adesione all’Associazione NOI, che consente agli oratori e ai bar delle parrocchie di poter stare aperti, grazie ad una agevolazione fiscale. Inoltre la tessera associativa permette di integrare un eventuale ricorso all’assicurazione. Anche quest’anno la quota richiesta è di 10 euro. Nei prossimi giorni sarà disponibile una scheda su cui bisogna scrivere il proprio nome e cognome, la data e il comune di nascita. Ai minorenni sarà consegnata una scheda duplice, che comprende anche la liberatoria da parte dei genitori (che devono firmare negli appositi spazi). Tutti coloro che hanno occasione, anche solo sporadica, di servirsi degli spazi del Convegno in piazza San Lorenzo e dell’oratorio di via Biancardi, sono tenuti all’iscrizione. Tenete conto che occorrono almeno 100 iscrizioni per ottenere il permesso di apertura! Vi ringrazio fin da ora per la collaborazione.

Nel pomeriggio di oggi, domenica 28 gennaio, alle 15.30 i bambini delle elementari con i loro genitori sono invitati all’oratorio per passare insieme del tempo in compagnia e in allegria. Anzitutto si fa una preghiera, accompagnata da video e canti. Poi ci sarà una tombola a premi (integrata da quiz). Infine una merenda a base di pane e nutella. Ringrazio i catechisti e le catechiste che hanno escogitato e organizzato questa occasione per trovarsi insieme e condividere un pomeriggio di festa.

Ricordo che, da calendario, i bambini delle elementari avranno l’appuntamento di catechesi domenica prossima, 4 febbraio, come sempre in mattinata, prima della messa.

Martedì prossimo, 30 gennaio, alle 21.00 si raduna in casa parrocchiale il Consiglio Pastorale. È la prima convocazione di questo Consiglio, ai cui membri auguriamo buon lavoro!

Venerdì prossimo, 2 febbraio, è il giorno liturgico della Presentazione del Signore al Tempio. Celebreremo la messa alle 18 con il rito delle candele e pregheremo in particolare per le Suore che abitano nell’Istituto di Santa Savina. Infatti la Chiesa dedica questa giornata alla preghiera per le religiose, e noi vogliamo ricordare con immenso affetto suor Silvia che proprio quest’anno, il 25 marzo, compirà il settantesimo anno di consacrazione religiosa. Ringraziamo il Signore per lei e per la sua instancabile presenza nelle case delle persone anziane e desiderose di consolazione.

Venerdì è in programma la catechesi delle classi medie: all’oratorio. Alle 18.15: preghiera iniziale, a cui segue l’incontro. Per ci vuole c’è la pizza e, per finire, il gioco libero negli spazi dell’oratorio (fino alle 21.00).

Sabato 3 febbraio, secondo tradizione, è il giorno di san Biagio. Al termine della messa, per chi lo desidera, ci si può accostare all’altare per la benedizione della gola.

Domenica prossima, 4 febbraio, in tutta la Chiesa italiana si celebra la Giornata della Vita. Per l’occasione sarà allestito un banchetto di vendita di primule, al termine della messa delle 11.00, il cui ricavato andrà a beneficio del Consultorio Familiare della nostra diocesi.

Ancora domenica prossima il Gruppo continua lo studio del testo della Prima Lettera di san Pietro. Questa volta saremo aiutati da Grazia Bonomi a cui è stata affidata la riflessione su “Pietre vive attorno a Cristo, pietra viva” (1Pt 1,22 – 2,10). In sala San Giovanni, alle 16.00.

 

Mando un saluto a tutti, e un abbraccio affettuoso agli anziani e a chi è malato

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.