Vita della comunità 14/21

Cari amici e amiche,
vi mando tanti auguri di buona Pasqua! Ringrazio quanti hanno partecipato alle celebrazioni della settimana santa, ma garantisco che tutti sono stati ricordati in queste giornate piene di significato, specialmente le persone impossibilitate ad uscire di casa, gli anziani e gli ammalati. Un sentimento di forte affetto va a quanti sono all’ospedale e, in un momento tanto delicato, trascorrono nella forzata solitudine le lunghe ore del ricovero. Esprimo solidarietà a chi versa in difficili condizioni economiche per la perdita o la diminuzione del lavoro, e ha perso fiducia nella vita o nel valore della collettività. La situazione è oggettivamente e diffusamente grave. Sappiamo che la scienza è al lavoro per trovare adeguate soluzioni. Dobbiamo però pregare – e pretendere! – che il mondo della politica e quello dell’economia siano all’altezza del compito. Come capita spesso nella storia dell’umanità, in circostanze gravi e planetarie come quella di cui siamo (nostro malgrado) protagonisti, chi è potente fa calcoli di convenienza tattica, senza mettere al centro della propria iniziativa i valori che contano. A questo proposito il vangelo di Gesù è in grado di parlare ancora di ciò che conta e non conta per la costruzione di un Uomo Nuovo, disinteressato di sé, amante del bene, sincero fino in fondo, grato dei doni di Dio e dei fratelli, che soffre pur di non far soffrire, costruttore di relazioni, diffusore di speranza. Ancora tanti auguri!!

Sono lieto di poter comunicare alla comunità le date delle celebrazioni dei sacramenti, che quest’anno finalmente saranno amministrati:

  • le bambine e i bambini riceveranno la prima comunione sabato 15 maggio alle 18.00 (quarta elementare) e domenica 16 maggio alle 11.00 (quinta elementare). Ambedue le celebrazioni saranno ospitate in Sant’Agnese;
  • le ragazze e i ragazzi riceveranno la cresima sabato 8 maggio alle 18.00 (seconda media) dalle mani del Vescovo, e domenica 9 maggio alle 11.00 (prima media) dalle mani del Vicario Generale. Ambedue le celebrazioni saranno ospitate in Sant’Agnese.

Saranno celebrazioni riservate ai ragazzi e ai loro parenti (si potrà entrare solo con l’invito). In quelle occasioni ci saranno altre messe, fuori dagli orari consueti, per la comunità.

Faccio notare che il lunedì dell’Angelo, 5 aprile, verrà celebrata una messa sola: alle 11.00 nella chiesa di San Lorenzo.

Grazie per la vostra attenzione
Spero che abbiate una buona settimana

don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.