Vita della comunità 16/22

Cari amici, care amiche,
ho la gioia di comunicarvi che durante la settimana entrante celebrerò due battesimi: lunedì 25, alle 16.00, nella chiesa di San Lorenzo ci sarà la cerimonia per Ihab Lardini Hoque, figlio di Flavia e Fabrizio; sabato prossimo, 30 aprile, alle 16.30, sempre in San Lorenzo, sarà la volta di Gioele Gagliardi, figlio di Vanessa e Gennaro. Tutta la parrocchia accoglie con gioia questi nostri piccoli fratelli e prega per il loro futuro: possano crescere felici con i loro genitori, attorniati dalla comunità in cui si inseriscono.

Venerdì prossimo, 29 aprile, alle 18.30 i ragazzi delle medie si trovano per l’incontro di catechesi. Al termine sarà possibile consumare la pizza nel salone dell’oratorio.

Sempre venerdì 29 aprile il MEIC (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale) organizza una serata dedicata a David Maria Turoldo, il grande teologo e poeta, figura profetica, che è stato punto di riferimento per tante persone desiderose di rinnovamento ecclesiale e sociale. È mancato nel 1992, e alle sue esequie il cardinale Martini tenne una memorabile omelia funebre. L’appuntamento è nella chiesa di Sant’Agnese, alle 21: la serata consiste in letture sceniche a cura di Luciano Bertoli, accompagnate da musica dal vivo eseguita da Davide Bonetti. L’incontro sarà anche trasmesso online sul canale YouTube dell’Azione Cattolica di Lodi.

Domenica 1 maggio, alle 9.45, ci sarà la catechesi per le classi terza quarta e quinta elementare.

Infine dovrei chiedervi un favore: molti di noi non sono tenuti per legge a presentare all’Agenzia delle Entrate la Dichiarazione dei Redditi, per cui, anche volendo, non firmano per la destinazione dell’8×1000. Perciò ho chiesto ad alcuni volontari della parrocchia di mettersi a disposizione nelle prossime domeniche, al termine delle messe, per raccogliere le adesioni di chi volesse compilare il modulo apposito destinando l’8×1000 alla Chiesa Cattolica (che, oltre molte iniziative di carattere missionario e culturale, serve anche a sovvenzionare il sostentamento dei preti). Naturalmente ciò deve essere fatto nella massima libertà e nel totale rispetto nei confronti delle proprie convinzioni. Nel caso in cui si decide di firmare occorre esibire il Codice Fiscale. Grazie a tutti!!

Vi auguro di trascorrere una settimana serena

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.