Vita della comunità 18/22

Care amiche, cari amici,
oggi, domenica 8, è la Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni. Come sapete, la questione del numero dei preti è diventata ultimamente molto pesante anche in una terra, come quella lodigiana, che nel passato ha visto sorgere tante vocazioni al presbiterato. Infatti da qualche anno il Vescovo Maurizio non riesce ad assicurare la presenza di un parroco in ogni parrocchia della diocesi e, con ciò stesso, sta venendo la presenza capillare del clero sul territorio. Questo vale, con effetti ancor più incidenti, per molte zone d’Italia. Occorre però leggere anche questa circostanza come un segno dei tempi, e riuscire a trasformare in bene quello che a prima vista appare come un disagio o addirittura un declino. Una possibile riflessione ce la offre papa Francesco, che in un passaggio del suo messaggio indirizzato a tutta la Chiesa ha scritto: “La Chiesa esiste per evangelizzare, uscendo da sé stessa e spargendo il seme del Vangelo nella storia. Pertanto, tale missione è possibile mettendo in sinergia tutti gli ambiti pastorali e, prima ancora, coinvolgendo tutti i discepoli del Signore. Infatti, «in virtù del Battesimo ricevuto, ogni membro del Popolo di Dio è diventato discepolo missionario (cfr. Mt 28,19). Ciascun battezzato, qualunque sia la sua funzione nella Chiesa e il grado di istruzione della sua fede, è un soggetto attivo di evangelizzazione» (Evangelii gaudium, 120). Bisogna guardarsi dalla mentalità che separa preti e laici, considerando protagonisti i primi ed esecutori i secondi, e portare avanti la missione cristiana come unico Popolo di Dio, laici e pastori insieme. Tutta la Chiesa è comunità evangelizzatrice”.

Venerdì prossimo, 13 maggio, i ragazzi delle medie sono invitati al loro settimanale incontro di catechesi, alle 18.15, all’oratorio di San Lorenzo; inoltre quelli di terza media si troveranno a Sant’Alberto per la Professione di Fede, secondo questo programma: ore 18.00: attività; ore 19.30: cena al sacco; ore 21.00 celebrazione della Professione di Fede; a seguire: rinfresco.

Il Gruppo delle giovani famiglie ha l’appuntamento all’oratorio di San Lorenzo sabato 14 alle 17.30. Dopo l’incontro, per chi vuole, è possibile cenare insieme.

Domenica 15, durante la messa delle 11.00 a Sant’Agnese le bambine e i bambini di quarta elementare riceveranno per la prima volta la comunione. Tutta la nostra comunità si stringe con affetto attorno a loro per far loro festa e onorare la memoria di Gesù “che si offre per noi”.

Vi avevo già scritto quindici giorni fa a proposito delle firme a favore dell’8×1000: molti di noi non sono tenuti per legge a presentare all’Agenzia delle Entrate la Dichiarazione dei Redditi, per cui, anche volendo, non firmano per la destinazione dell’8×1000. Perciò ho chiesto ad alcuni volontari della parrocchia di mettersi a disposizione al termine delle messe di questa domenica 8 maggio e di domenica 22, per raccogliere le adesioni di chi volesse compilare il modulo apposito, destinando l’8×1000 alla Chiesa Cattolica (che, oltre molte iniziative di carattere missionario e culturale, serve anche a sovvenzionare il sostentamento dei preti). Naturalmente ciò deve essere fatto nella massima libertà e nel totale rispetto nei confronti delle proprie convinzioni. Nel caso in cui si decide di firmare occorre esibire il Codice Fiscale. Grazie a tutti!!

Vi auguro di cuore buona settimana, con un ricordo speciale per tutte le mamme di cui oggi ricorre la festa!

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.