Vita della comunità 19/22

Care amiche, cari amici,
oggi, domenica 15 è un giorno speciale per la nostra comunità: le bambine e i bambini della quarta elementare ricevono per la prima volta la Comunione: lo considero una testimonianza previlegiata, oltremodo eloquente, della vicinanza del Signore Gesù a tutti noi: Egli è nella nostra storia, nella nostra ricerca, nelle nostre emozioni più profondamente umane, nelle nostre aspirazioni e, soprattutto, nell’amore che portiamo ai nostri bambini. Oggi ridiciamo la fede nella benedizione di Gesù per tutti i bambini: a Lui li affidiamo perché li custodisca, così come noi un giorno affideremo loro la nostra comunità perché la custodiscano.

Prima della Messa di Prima Comunione, alle 9.45, si troveranno i bambini di terza elementare per il loro ultimo incontro di catechesi.

A nome di tutta la comunità ringrazio di cuore i catechisti, che hanno speso tempo ed energie, lungo l’anno, per comunicare ai ragazzi i valori che ci ha insegnato Gesù con il suo vangelo di gioia e di fratellanza. Li ringrazio personalmente per aver rimediato ampiamente alle mie carenze e le mie lacune, per avermi dato i giusti suggerimenti e le dritte necessarie per far procedere l’anno catechistico. Le elementari chiudono con questa domenica il loro percorso, mentre le medie e le superiori proseguiranno ancora per qualche settimana.

Martedì 17 è la volta del penultimo incontro della catechesi cittadina. Interverrà don Attilio Mazzoni a parlarci sul tema: “Sappiamo guardare al futuro? Segni dei tempi che nutrono speranza”. Come sempre ci si trova al Collegio Vescovile in via Legnano alle 20.45. Abbiamo constatato con dispiacere una flessione delle presenze negli ultimi incontri cittadini (fenomeno che riguarda tutte le parrocchie). Vorrei che tutti ci interrogassimo sulle occasioni (quali? quante?) che ci diamo per nutrire il pensiero ispirato alla fede. Non parlo di “spiritualità”, ma di “pensiero”; lo dico in altre parole, un po’ brutalmente: è necessario non soltanto sostenere soggettivamente la propria fede, ma impegnarsi a pensare per tutti, per il bene di tutti, per il futuro di tutti, in modo meno intimistico e più universale.

Con gioia vi annuncio che venerdì 20, alle 11, in San Lorenzo, battezzerò Cesare Severgnini Angeloni. Tutta la parrocchia si stringe attorno a lui, ai suoi genitori e ai suoi cari.

Venerdì 20, alle 21.15, faremo il ritiro per i genitori dei ragazzi della Cresima, in preparazione del rito (che si svolgerà domenica 29). Si è già provveduto a trasmettere il link per il collegamento online.

Da questa domenica sarà disponibile il volantino che pubblicizza l’attività del Grest, che come negli anni scorsi avrà luogo all’oratorio dell’Ausiliatrice. Dal 16 maggio sarà possibile iscrivere online i ragazzi che vogliono partecipare (seguendo le indicazioni che si troveranno sul volantino).

Già da diverse domeniche vi scrivo (scusate l’insistenza) per chiedevi, se volete, di firmare il modulo che permette di destinare l’8×1000 delle tasse alla Chiesa Cattolica. Questo vale per chi non deve presentare all’Agenzia delle entrate alcun modello fiscale (tipo 730). Faccio notare che la firma non costa nulla e non accresce l’ammontare delle tasse che già si pagano, ma determina la destinazione dell’8×1000 del gettito fiscale alle finalità che il singolo contribuente decide (altrimenti lo Stato decide per lui). È possibile trovare i moduli in chiesa al termine delle messe: alcuni volontari aiutano nella compilazione, che è molto semplice. Sono necessari i soliti dati anagrafici e il Codice Fiscale. Grazie fin da ora!

Vi auguro di trascorrere una settimana serena

don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.