Vita della comunità 20/22

Care amiche, cari amici,
oggi mi preme ricordarvi anzitutto quali sono le norme di comportamento anticovid richieste durante la celebrazione della messa nella nostra parrocchia. Abbiamo tutti costatato con sollievo che la fase acuta e più pericolosa della pandemia è alle spalle (almeno per il momento), ma questo non ci autorizza ad abbandonare completamente le precauzioni a cui eravamo tenuti nei mesi scorsi. Quando entriamo in chiesa per la messa dobbiamo igienizzare le mani e tenere sempre la mascherina ben posizionata sul volto, a coprire naso e bocca. Alcuni mi dicono – correttamente – che le norme attuali raccomandano, non impongono la mascherina; tuttavia teniamo presente che in chiesa ci potrebbero essere persone di salute fragile che chiedono attenzione e protezione, e i fratelli e sorelle che partecipano alla preghiera della comunità si devono sentire responsabili della loro incolumità. Perciò nelle chiese afferenti alla parrocchia di San Lorenzo l’uso della mascherina, fino a nuova disposizione, è di fatto obbligatorio: non si accettano eccezioni, e tutti sono pregati di rispettare scrupolosamente questa norma. Oltretutto ci sono persone appositamente incaricate, che all’ingresso delle chiese invitano all’ottemperanza di queste disposizioni: chiedo che vengano sempre ascoltate, senza fastidiose e inopportune contestazioni. Vi ringrazio per la collaborazione.

Come da tradizione, la sera del 24 maggio nella nostra città molti partecipano alla processione cittadina della Ausiliatrice. Quest’anno, dopo la pausa forzata dovuta al Covid, ci sarà anche il cammino lungo le vie di quel quartiere. Si parte dalla chiesa parrocchiale alle 21.00; il percorso si snoderà lungo viale delle Rimembranze, via Zalli, corso Mazzini, via Milite Ignoto, viale delle Rimembranze. Si termina nel cortile dell’oratorio.

Mercoledì 25 si raduna il consiglio del Gruppo Famiglie per preparare l’incontro di verifica di fine anno pastorale (che non sarà la domenica 5 giugno, come sera stato inizialmente programmato). Alle 21.00, in casa parrocchiale.

Venerdì 27, alle 18.30, mentre i ragazzi di seconda e terza media avranno la consueta catechesi, quelli di prima media avranno il ritiro (e le prove) in vista della celebrazione della cresima. Si mangerà la pizza insieme e poi, alle 21.00, ci saranno le confessioni in chiesa per i ragazzi stessi, ma anche per i genitori e i padrini e madrine.

Sabato 28, alle 16.30, nella chiesa di San Lorenzo ci sarà il battesimo di Leone Berra e Adele Boerci: la nostra comunità li accoglie con un grande abbraccio e si complimenta con i loro genitori!

Domenica 29, alle 11.00 nella chiesa di Sant’Agnese ci sarà la celebrazione delle Cresime. Presiederà la cerimonia monsignor Iginio Passerini, attuale parroco di Codogno, a suo tempo vicario generale della nostra diocesi.

Nel pomeriggio di domenica 29, alle 16.00, nella chiesa di San Lorenzo, verrà battezzata Celeste Marchesi: le facciamo gli auguri di una bella vita insieme ai suoi genitori!

Vi auguro di trascorrere una settimana serena

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.