Vita della comunità 21/21

Miei cari,
anzitutto vi auguro una buona festa di Pentecoste! Qualche domenica fa lo Spirito ha coinvolto nella sua vitalità i nostri ragazzi di prima e seconda media che hanno ricevuto la Cresima dal Vescovo e dal Vicario Generale. È stata una festa molto partecipata e molto serena. Desidero ringraziare quanti hanno contribuito a realizzarla: anzitutto Nucci, la nostra collaboratrice nella cura delle nostre chiese, i catechisti che hanno accompagnato i ragazzi, quanti hanno servito all’altare, chi ha suonato e chi ha cantato. Possano i cresimati trovare giovamento da tanta dedizione alla loro formazione e alla loro festa!

Estendo il grazie più sincero alle catechiste Francesca e Manni che hanno preparato i bambini della Prima Comunione. Anche la loro festa è stata gioiosa e sentita.

Oggi, domenica 23 maggio, concludono il loro percorso di catechesi, insieme a Simonetta e Marco, i bambini di terza elementare con un incontro in presenza alle 10.15 presso la chiesa di Sant’Agnese. I bambini di prima e seconda elementare invece si erano ritrovati con Clara e Laura la domenica 8 per salutarsi in vista della ripresa del prossimo autunno.

Sempre oggi, alle 15,30 sarà celebrato il Battesimo di Alberto Maria Annibale. Domenica prossima alle 16 ci sarà il Battesimo di Giorgia Oropallo. Porgo, anche a nome vostro, un augurio grande a questi piccoli, ai loro genitori, ai padrini e alle madrine.

Mentre scrivo queste righe purtroppo non ho ancora le idee chiare sul Grest, e questo per due motivi: non sono state accora confermate o aggiornate le normative del governo nazionale e regionale sulla gestione e sulle limitazioni dei centri estivi dei ragazzi; di conseguenza non sappiamo se avremo la possibilità di utilizzare qualche contributo economico da parte dell’ente pubblico, a sollievo della quota che si chiede alle famiglie. Posso però ipotizzare, con buon grado di sicurezza, che il Grest si farà, che si terrà all’oratorio dell’Ausiliatrice con il supporto logistico dell’oratorio di San Lorenzo, e che inizierà appena termina la scuola. Invece dovremo senz’altro rinunciare al campo scuola, dal momento che le attenzioni richieste sono tante e tali da rendere impossibile realizzare la convivenza di un gruppo di bambini all’interno di una struttura ricettiva (per non parlare dei trasporti). Stiamo però progettando una proposta da fare ai giovani delle superiori, che consenta di condividere qualche giorno di vacanza.

Vi auguro di trascorrere una settimana serena

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

 

 

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.