Vita della comunità 26/21

Care amiche, cari amici,
siamo giunti alla seconda settimana di Grest, a metà del percorso, e non si può che essere soddisfatti per come stanno andando le cose, anche se le limitazioni dovute alle norme anti-Covid hanno costretto a ridimensionare i numeri di partecipanti e le attività che contrassegnavano abitualmente l’esperienza dell’oratorio estivo. Dobbiamo essere molto grati alla parrocchia dell’Ausiliatrice (e al suo parroco, don Vincenzo), che ha messo a disposizione i suoi ampi e gradevoli spazi per ospitare anche i bambini della nostra parrocchia – e questo fa ben sperare per altre future collaborazioni.

Durante le messe di questa domenica 27 giugno, raccoglieremo le offerte da destinare alla Carità del Papa, per sostenere le innumerevoli iniziative di solidarietà che Francesco mette in campo per arrivare a tante situazioni di bisogno e di disagio in tutto il mondo.

All’oratorio sono partiti (e quasi conclusi) i lavori ad alcune porzioni del tetto che erano ancora rivestite di amianto. La sostituitone con materiali più appropriati (e non inquinanti) è affidata alla Cooperativa San Nabore, ma soprattutto si svolge sotto la supervisione di Massimo Servidati che ringrazio sentitamente a nome di tutti per il suo impegno e la sua dedizione. Non so ancora quale sarà l’ammontare esatto dell’intervento: dovrebbe aggirarsi attorno a 12000 euro (sarò più preciso in un prossimo intervento). Chiedo a tutti, nel limite del possibile, di dare una mano a sostenere le spese, perché l’economia parrocchiale nella normale gestione della quotidianità se la cava bene, ma di fronte agli interventi straordinari rischia di andare in sofferenza. Alcuni di voi hanno già destinato a questo scopo generose offerte: siamo a quota 2080 euro. Vi ringrazio per quanto avete dato e per quanto avrete la bontà di dare.

In queste settimane, dopo il lungo periodo di sospensione a causa della pandemia, suor Silvia ha ricominciato le sue preziose visite alle persone anziane e sole, portando loro l’Eucarestia e il conforto della sua amicizia. Quando riesco (purtroppo il tempo è tiranno) mi aggrego anch’io, e mi riprometto di intensificare le visite. Se qualcuno di voi conosce persone che non possono uscire di casa e desiderano ricevere la Comunione, lo prego di segnalarle a me o a suor Silvia. Ci farebbe piacere raggiungere anche persone che attualmente non fanno parte del giro consueto.

Vi chiedo di fare attenzione all’orario estivo delle messe domenicali (già più volte segnalato): la messa delle 8.30 è sospesa e le intenzioni vengono spostate alla messa delle 11.00. Tutte le messe vengono celebrate a San Lorenzo (salvo diversa disposizione).

Vi auguro di trascorre una buona settimana

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.