Vita della comunità 33/23

Care amiche, cari amici,
un paio di domeniche fa, forse lo ricordate, abbiamo promosso le votazioni per il rinnovo del Consiglio Pastorale. Permettetemi anzitutto di ringraziare tutte le persone che hanno accettato di entrare in lista, ben consapevoli che lo hanno fatto pensando al bene della comunità. Dalle elezioni sono usciti tre nomi che hanno ottenuto una votazione sostanzialmente pari merito, e ho invitato queste persone ad entrare tutte e tre nel Consiglio: si tratta di Clara Riatti, Annamaria Scaglioni e Mario Minoia. Ad essi vanno aggiunti un paio di membri scelti direttamente da me: Laura Gelmini e Valerio Migliorini. Naturalmente il grosso del Consiglio è composto da persone aventi diritto a motivo del ruolo che ricoprono nella parrocchia: Marco Lodigiani (membro del Consiglio Pastorale Diocesano), Attilio Savarè (presidente dell’Azione Cattolica) Aurelio Poiani (membro del Consiglio degli affari economici), Elena Gialdini (rappresentante dei catechisti), Claudio Anelli (facente parte della commissione per la comunità pastorale) Reginella Guccione e Giacinto Bosoni (rappresentanti del Consiglio del Gruppo Famiglie), Manni Cuccia e Filippo Rivolta (responsabili del Gruppo delle Giovani Famiglie). Inoltre al Consiglio appartengono i sacerdoti (don Roberto e io) e una rappresentante delle religiose. Il Consiglio entrerà in carica a partire dal 3 dicembre e sarà mia premura chiamare i consiglieri a una prima convocazione per le formalità di accettazione. In questo stesso periodo ho scelto anche i membri del Consiglio per gli affari economici, organismo che entrerà in carica dal marzo 2024 (dopo che si sarà presentato alla Diocesi il bilancio parrocchiale del 2023 che deve essere approvato dal Consiglio attualmente in carica); essi sono: Marco Scaglioni, Massimo Servidati e Aurelio Poiani. In questo contesto vorrei esprimere la mia più viva riconoscenza ad Antonio Pancerasa e Aurelio Poiani per il lavoro impegnativo e delicato con cui mi aiutano a gestire l’amministrazione economica della parrocchia: sono numerosi i contatti che ho con loro e i suggerimenti che mi danno nelle varie questioni che frequentemente sorgono. Li ringrazio per la competenza e la discrezione dimostrate in tutte le occasioni.

Vi ricordo gli appuntamenti di catechesi della settimana: le superiori si incontrano lunedì sera, 13 novembre, all’Ausiliatrice; le medie venerdì pomeriggio, 17 novembre, all’oratorio in via Biancardi; le elementari domenica mattina, 19 novembre, nelle sedi rispettive.

Le superiori, poi, avranno un ulteriore appuntamento domenica prossima, 19 novembre, in cui si incontreranno i ragazzi delle tre parrocchie (San Lorenzo, Ausiliatrice e Duomo), all’Ausiliatrice, con questo programma: alle 19.00 animazione a tema; alle 20.30 pizza.

Giovedì 16 alle 19.30, all’oratorio, c’è il consueto ritrovo per la cena condivisa e la riflessione sul vangelo di domenica prossima.

Sabato prossimo, 18 novembre, alle 17.30, all’oratorio ci sarà il secondo incontro delle Giovani Famiglie. Dopo la mia meditazione e la messa in comune delle riflessioni personali si potrà cenare insieme.

Domenica 19 il Gruppo biblico ospita don Stefano Chiapasco, che ci aiuterà a studiare la Prima Lettera di San Pietro (don Roberto ci ha già offerto, la volta scorsa, uno sguardo panoramico sullo scritto). Il titolo è: “La chiamata alla santità (1Pt 1,1-21)”. Alle 16.00 in Sala San Giovanni.

Notizia importante: sabato 18 e domenica 19 tutte le offerte che raccoglieremo durante la messa le destineremo all’Emporio solidale. Se qualcuno non sa cosa sia l’Emporio chieda pure a me o alle persone incaricate dello Sportello di Ascolto della nostra parrocchia e capirà quanto sia utile, anzi necessaria, questa istituzione per gli interventi di carità di cui si fa carico. Spero vivamente che siate generosi come nelle raccolte precedenti. A questo proposito, nei giorni scorsi ho depositato presso l’Ufficio Missionario 900 euro, quanto abbiamo raccolto a favore delle attività di Bianca Maisano in Vietnam. Grazie di cuore a tutti!

Non mi resta che ricordarvi che domenica 26 novembre, durante la messa delle 11.00, ricorderemo e festeggeremo gli anniversari di matrimonio (quinto, decimo, quindicesimo, ventesimo anniversario, e così via). Chi vuole aderire è pregato di dare il suo nome a me o ad Attilio Savarè o a Luca Alquati. Tutti quelli che vorranno far festa con noi sono benvenuti!

A tutti un caro saluto, specialmente agli anziani e ai malati

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.