Vita della comunità 35/21

Care amiche e cari amici,
ci stiamo avvicinando all’annuale ricorrenza della Commemorazione dei defunti. Nei primi giorni del mese venturo molti si recheranno nei diversi cimiteri per far memoria dei loro parenti e amici deceduti, e nella nostra comunità, come da consuetudine, li vogliamo ricordare tutti in tutte le messe della settimana. Il ricordo e la preghiera delle persone con cui abbiamo condiviso vita e affetto fanno bene, prima che a loro, anzitutto a noi: ci aiutano a riconoscere la traccia che essi hanno lasciato nel nostro animo, e anche a considerare che non veniamo dal nulla e la nostra vita ha avuto una lunga gestazione negli atti e nei progetti di chi ci ha preceduto.

Lunedì 25 alle 21, all’oratorio dell’Ausiliatrice, ci sarà la catechesi dei ragazzi delle superiori. Per chi vuole, si può mangiare insieme la pizza alle 19:30 (occorre prenotarsi sulla chat del gruppo),

Domenica 31 alle 16:30, nella chiesa di San Lorenzo, celebreremo il battesimo di Frida Rescalli. Mandiamo alla bimba un bacio pieno di affeto e ci rallegriamo con Giulia e Gabriele, fortunati genitori.

Come già scrivevo domenica scorsa, oggi, 24 ottobre è la Giornata Missionaria Mindiale: le offerte che raccoglieremo durante la messa saranno destinate all’Ufficio Missionario della diocesi. Mi fa piacere ricirdare che questo ente è attualmente diretto da don Andrea Tenca, nostro parrocchiano e caro amico, che per esperienza diretta conosce molto bene i problemi in cui si dibattono i missionari, ma soprattutto l’entusiasmo e la passione che li contraddistinguono nel oro, per quanto faticoso, operato.

Fin da ora vi anticipo che domenica 21 novembre, alle 11:00 in sant’Agnese, festeggeremo gli anniversari di matrimonio. Celebreremo la messa per gli sposi che sono insieme da 5, 10, 15, 20, 25 … anni. Chi vuole partecipare dia il proprio nome a me o a Luca Alquati. Sarebbe bello riprendere la tradizione di un momento di condivisione dopo la messa, ma questo dipenderà dall’andamento dell’epidemia in corso e dalle normative raccomandate dalla legge.

Il Gruppo Famiglie ha iniziato la sua attività: in questo periodo si stanno radunando le singole “case” (così abbiamo deciso di chiamare i gruppi più ristretti), anzitutto per irtrovarsi insieme e fare comunità, e poi anche per darsi un programma più operativo. L’assemblea plenaria si svolgerà sabato 6 novembre per la prima Lectio sui Salmi.

Non mi resta che darvi conto della raccolta che abbiamo fatto per pagare i lavori all’oratorio. Come ho già scritto, grazie a voi abbiamo raggiunto in fretta la cifra di cui avevamo bisogno, anzi l’abbiamo oltrepassata. Settimana scorsa mancavani 68 euro agli 11198 che costituiscono il totale della spesa. Ma in questi giorni sono pervenuti alla parrocchia altri 600 euro. Purtroppo le spese per le manutenzioni straordinarie non sono finite, perché le nostre strutture, non più troppo giovani, continuano a richiedere interventi. Tenete inoltre conto che, in tenmpi normali, la nostra parrocchia richiede circa 7000 euro mensili per le spese ordinarie. Non è poco, ma grazie alla generosità di voi tutti riusciamo a far fronte.

Vi ringrazio per l’attenzione e vi auguro di trascorrere una settimana serena.

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.