Vita della comunità 37/21

Care amiche, cari amici,
nel pomeriggio dell’odierna domenica, 7 novembre, viene convocata un’ulteriore sessione del Sinodo diocesano, in cui si metteranno a frutto le discussioni avvenute nei gruppi di lavoro lo scorso 23 ottobre. L’oggetto del confronto ha riguardato alcuni aspetti fondativi, in particolare la questione della Chiesa, della sua identità e della sua missione, come anche il discernimento che la comunità cristiana è chiamata ad operare di fronte ai “segni dei tempi”. Non si è giunti ancora a conclusioni pratiche (né era intenzione arrivarci), perché è importante, prima di buttarsi nei programmi e nelle iniziative, riflettere bene su cosa sia l’incontro tra la Chiesa e l’ambiente in cui è chiamata a vivere. Ci sono però state discussioni su un altro problema: la grande quantità di strutture e ambienti (soprattutto chiese e oratori) che le parrocchie possiedono, ma che sono ormai eccessivi rispetto agli effettivi odierni bisogni. Oggi pomeriggio si tenterà, attraverso le votazioni su singoli capitoli, partendo da quelle discussioni, di giungere a un testo condiviso da offrire all’attenzione di tutti i cristiani della diocesi.

Le catechesi in programma nella settimana sono quella delle superiori (lunedì 8, alle 19.30 per chi vuole partecipare anche alla cena, altrimenti alle 21.00 per chi interviene all’incontro) e quella delle medie (venerdì 12, alle 18.30, cui segue la pizza).

In settimana è convocato il Consiglio Parrocchiale degli Affari Economici: venerdì 12 alle 19.00: ci sono alcune operazioni di spesa che vanno verificate e che necessitano di approvazione ufficiale, prima di essere sottoposte all’ulteriore e definitivo giudizio del vescovo: mi riferisco in particolare alle riparazioni da effettuare a Sant’Agnese. Poiché sono in argomento, voglio ringraziare le persone del gruppo Pronto Intervento che mi stanno aiutando in modo decisivo ad organizzare i lavori e a curare le manutenzioni degli edifici.

Domenica 14 il Gruppo tiene l’incontro mensile: quest’anno ci si dedica alla lectio continua dei Salmi delle “salite” (Sal 120-134). Il nostro don Roberto proporrà un contributo dal titolo: “Fiducia nel Signore (Sal 125) e gioia per il ritorno (Sal 126)”. Come sempre il ritrovo è alle ore 16.00 in Sala San Giovanni.

Faccio un appello per il canto alla messa delle 11.00: purtroppo in Italia non abbiamo una grande tradizione di partecipazione al canto da parte di tutta l’assemblea (a differenza di altre regioni d’Europa), e troppo spesso e in molte chiese il servizio musicale alla liturgia è “appaltato” agli incaricati di turno. Non fa eccezione la nostra parrocchia, specialmente durante alcune messe. Sarebbe bello invece sentire la voce di tutti (senza necessità di urlare) quando si prega e si canta. Mentre ringrazio ancora una volta chi si mette a disposizione per guidare l’assemblea con l’intonazione e con l’accompagnamento musicale, chiedo che anche altre persone (anche maschi) facciano questo servizio. Basta avere un minimo di intonazione, e non bisogna avere alcun timore: ci aiutiamo e ci sosteniamo a vicenda.

Vi ricordate che abbiamo superato la somma occorrente per i tetti dell’oratorio? Avevamo un avanzo di 1232 euro. Ma nei giorni scorsi questa cifra è aumentata di ben 1100, arrivando ad un ammontare di 2332 euro. Oramai la raccolta si sposta di obiettivo: andrà a coprire ciò che serve per i lavori a Sant’Agnese, il cui preventivo si aggira attorno ai 60000 euro. Vi ringrazio sentitamente per la generosità.

Vi auguro di trascorrere una buona settimana

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.