Vita della comunità 39/21

Care amiche e cari amici,
sabato 13 novembre, durante una celebrazione in duomo presieduta dal nostro vescovo e a cui ho partecipato, la signora Nucci Cirtoli ha ricevuto il mandato come ministra straordinaria dell’Eucarestia. Oltre a portare la comunione alle persone che non possono uscire di casa, Nucci aiuterà i preti a distribuire la comunione durante le messe più affollate. Approfitto dell’occasione per ringraziare sentitamente Nucci per il prezioso servizio che svolge come incaricata della cura delle chiese di San Lorenzo e di San Paolo. È grazie a lei che le nostre aule di celebrazione sono sempre accoglienti e in ordine, e tutte le suppellettili delle sacrestie sono pienamente fruibili. Personalmente mi sento sempre in debito nei suoi confronti.

Oggi, domenica 21, durante la messa delle 11.00 a Sant’Agnese facciamo il ricordo degli sposi che celebrano il loro anniversario. Facciamo loro tanti auguri!!

Sempre oggi, festa di Cristo Re, la nostra diocesi, come ogni anno, vuole porre alla nostra attenzione la realtà del Seminario, perché tutti prendiamo consapevolezza che grazie ad esso è possibile formare i preti che fanno servizio nelle diverse parrocchie e nei diversi enti diocesani. Il compito, oltre ad essere gioioso, è anche gravoso, perché richiede notevoli energie spirituali e necessita di ampia disponibilità economica che, come potete immaginare, scarseggia. Perciò le offerte che avrete la bontà di elargire nelle messe odierne verranno consegnate al Rettore, don Anselmo, per le necessità di questa istituzione.

Venerdì prossimo, 26, alle 18.30 all’oratorio di San Lorenzo, i ragazzi e le ragazze delle medie sono invitati a partecipare alla catechesi.

Sabato prossimo, 27, alle 15.00 nella chiesa di San Lorenzo, avremo la gioia di accogliere, con il rito del Battesimo, la piccola Sofia Martinelli. Ai suoi genitori, Valeria e Gabriele, facciamo i più vivi complimenti e abbracciamo con affetto le sue sorelline.

Lunedì 29 novembre verrà convocato il Consiglio Pastorale, alle 21.00 nel salone dell’oratorio. La riunione servirà a fare il punto su alcune criticità della vita parrocchiale che chiedono attenzione e (possibilmente) soluzioni.

Continua i suoi lavori l’assemblea sinodale della diocesi. Mi fa piacere comunicare che, oltre a don Roberto e a me, anche un’ampia rappresentanza della nostra parrocchia è presente ai lavori: sono laiche e laici che, a vario titolo, sono stati chiamati a dare il loro contributo ai dibattiti in agenda. Nella sessione di oggi siamo chiamati a votare i singoli articoli dei primi due capitoli del corposo documento che uscirà dall’aula: il primo capitolo riguarda i fondamenti ecclesiologici; il secondo si concentra sui principali temi di confronto con la società e la cultura del mondo contemporaneo.

Dal primo di dicembre, per tutto il periodo dell’avvento, faremo la preghiera delle Lodi, ogni mattina (esclusi sabato, domenica e il giorno dell’Immacolata) alle 8.00, nella chiesa di San Lorenzo. Mi sembra un’occasione utile per preparare il Natale, perché la grande festa non arrivi senza adeguata attesa. Per la messa delle 18.00, invece, non reciteremo il vespro, ma sarà sempre a disposizione di chi partecipa un foglio con il testo delle letture.

Vi auguro di trascorrere una buona settimana

Don Emilio –con me vi saluta don Roberto

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.